QUESTO FILM COMPIE 30 ANNI. USCITO NEL PIENO DI QUEGLI ANNI 80 CHE HANNO FORMATO NEL BENE O NEL MALE, LE NOSTRI GIOVANI MENTI DI NERD.
Come si definisce un Nerd? Molti cercano di dare risposta a questa domanda e tante sono le possibili interpretazioni del significato di questa parola. Pur avendo ognuno di noi una storia diversa, pochi sono i riferimenti fissi di questo “movimento” e sicuramente il film I Goonies di Richard Donner rappresenta uno di questi.
Oggi questo film compie 30 anni. Uscito il 7 giugno del 1985, nel pieno di quegli anni 80 che hanno formato nel bene o nel male, le nostri giovani menti di nerd. Il film si scolpì nelle menti della nostra generazione in quanto contenitore di tutto ciò che un ragazzo potesse desiderare all’epoca: una splendida avventura dietro al giardino di casa, misteri da risolvere, cavalcate furibonde in sella ad una BMX, amicizia e quel tocco di disadattamento sociale che ancora forse ci accompagna quando oggi, trentenni o più, ci dividiamo tra il lavoro e le nostre passioni più nerd (sì, la mano di Steven Spielberg in qualità di sceneggiatore e produttore esecutivo era palese).
Alcuni dei giovani Goonies li ritroviamo oggi attori di successo e tutt’ora impegnati in lungometraggi apprezzatissimo dalla nostra cricca, basti pensare a Sean Astin nei panni di Samwise nel Signore degli Anellio a Josh Brolin come voce originale del Titano pazzo Thanos, presenza fissa degli ultimi film targati Marvel e futuro antagonista di Avengers e soci.
Rivisto con gli occhi di un giovane adulto, questo film ha mantenuto ai miei occhi il fascino di allora e come allora mi ha divertito ed appassionato e spero potrà appassionare ed ispirare ancora tante generazioni di ragazzi. Per questo mi fanno un po’ paura le voci che ciclicamente compaiono in m eritreo ad un possibile sequel o addirittura un robot; proprio non riesco ad immaginarmi un adattamento del film per i tempi moderni senza una drastica perdita di tutto il carico di fascino dell’originale. Voi ci riuscite?
Favorevoli o meno, il consiglio per questa sera è uno solo: non prendete impegni, munitevi di pop-corn e bibite gasate in abbondanza, staccate il telefono, recuperate il DVD (o se volete fare gli amarcord fino in fondo il VHS) de I Goonies e riguardatelo di nuovo. Siamo sicuri che anche questa sera vi scenderà una lacrimuccia e se vorrete fare un esercizio collegiale, commentate su questo post o sulla nostra pagina Facebook la vostra visione. Ci divertiremo ancora una volta insieme a loro, a caccia del tesoro di Willy l’Orbo!
(questo articolo è stato pubblicato anche su MondoNerd)