L’ORGANIZZAZIONE DELL’EVENTO HA COMUNICATO IL PROGRAMMA UFFICIALE DELLA SEDICESIMA EDIZIONE DELLA CONVENTION.
La sedicesima edizione della convention del fantastico organizzata dall’Associazione Culturale Deep Space One si terrà dal 19 al 22 marzo 2016 a Fiuggi (FR), presso il Centro Congressi Ambasciatori. Ospiti di quest’anno (in ordine alfabetico): Stefano Dubay, Lolita Fatjo, Giuseppe Festino, Umberto Guidoni, Kate Vernon. FantascientifiCast è media partner ufficiale dell’Evento. Ecco il programma:
- Giovedì, 19 marzo. 16:00 Cerimonia di apertura della convention – 16:15 Fantascienza nascosta: sitcom e serie televisive con riferimenti al mondo del fantastico. A cura di Gianluigi Gatti – 17:15 La trilogia dell’Hobbit di Peter Jackson: gioie e dolori. A cura di Emanuele Manco – 18:30 Superheroes invasion. Tutti i segreti dei prossimi cinecomics. Una chiacchierata tra serio (poco) e faceto (tanto) con Gianluigi Gatti ed Emanuele Manco – 19:30 Tribute to Leonard Nimoy. Intervengono Lolita Fatjo, Emanuele Manco, C. Ian Russo, Flora Staglianò. Durante il panel verrà letto un ricordo scritto da Eric Stillwell e Andre Bormanis – 20:30 Cena – 22:00 Assemblea sociale Deep Space One – A seguire EATCON: buffet con le specialità regionali portate dai soci di Deep Space One.
- Venerdì, 20 marzo. 10:30 Il complesso di Frankenstein: quanto è reale il pericolo dell’intelligenza artificiale? Come lo si affronta? A cura di Marco Passarello ed Emanuele Manco – 11:30 Esplorazione ed osservazione dell’universo. A cura del dottor Marco Castronuovo, Agenzia Spaziale Italiana – 13:00 Pranzo – 15:00 Ma gli androidi mangiano spaghetti elettrici? EATALIAN SCI-FI: Cibo e fantascienza per la Expo 2015. Intervengono Massimo Mongai, Francesco Grasso, Marco Minicangeli, Francesca Garello – 16:00 Presentazione del libro Luna Sheldon e la città perduta, Armando Curcio Editore. Interviene l’autore Roberto Carlo Deri. Presenta Sergio Gilles Lacavalla – 16:30 Presentazione del libro La sindone del diavolo, Editrice Nord. Interviene l’autore Giulio Leoni – 17:00 Chew-9 La droga del benessere, Delos Digital. A cura di Greta Cerretti e Alain Voudì – 18:00 Incontro con Future Fiction e Hypnos. Intervengono gli editori Francesco Verso e Andrea Jarok e la traduttrice Gabriella Gregori – 18:30 Quando il vapore uccide. Intervengono gli scrittori Alain Voudì e Dario Tonani. Modera Greta Cerretti – 19:30 Scrittrici fantasy a confronto. Con Fabiana Redivo e Monica Serra – 20:30 Cena – 22:00 Gioco a squadre per il dominio del mondo.
- Sabato, 21 marzo. 10:30 Fiuggi, nido di spie. Gli agenti segreti dei fumetti e le loro ascendenze letterarie o cinematografiche. A cura di Giuseppe Lippi e Salvatore Proietti – 11:30 Ricordo di Gianfranco Viviani. Intervengono Silvio Sosio, Fabiana Redivo, Salvatore Proietti, Flora Staglianò – 12:00 Incontro con l’astronauta Umberto Guidoni – 13:00 Pranzo – 14:30 Where have they been? 10 anni connettivisti, dalle Origini al Next-Stream. Intervengono Giovanni De Matteo e Sandro Battisti. Modera Salvatore Proietti – 15:00 Dietro il doppiaggio di Gotham e Flash. Intervengono il direttore di doppiaggio Fabrizio Temperini e il supervisore Emanuele Manco – 16:00 Incontro con FantascientifiCast – 16:30 Incontro con l’ospite d’onore Giuseppe Festino – 17:30 Incontro con l’ospite d’onore Stefano Dubay – 18:30 Incontro con l’ospite d’onore Kate Vernon – A seguire sessione autografi – 20:30 Cena di Gala – 22:00 Consegna dei Premi Cassiopea e Cittadella. A cura dell’Associazione Sogni nel Cassetto. Consegna del Premio Hypnos – 22:30 Gabriella Tomini si esibisce in un oriental fantasy – 22:30 Sfilata dei costumi.
- Domenica, 22 marzo. 10:00 La fantascienza italiana vola all’estero. Con Dario Tonani e Francesco Verso – 10:30 Storie di scienziati a confronto: The Imitation Game e La teoria del tutto. A cura di Corrado Giustozzi, Giovanni De Matteo ed Emanuele Manco – 11:15 Futuri: 10 scenari sul mondo di domani. A cura di Roberto Paura, Italian Institute for the Future. 12:00 Presentazione del libro Siamo noi i marziani – Interviste di Ray Bradbury, Edizioni Bietti, a cura di Gianfranco de Turris; e di Tutti i racconti di Howard Phillips Lovecraft, Mondadori, a cura di Giuseppe Lippi – 13:00 Pranzo – 15:00 Incontro con l’ospite d’onore Kate Vernon – 16:00 Incontro con la professoressa C. Ian Russo. Domande e risposte sull’Antico Egitto – A seguire chiusura convention.
Deepcon: where everybody knows your name, and they’re always glad you came.
Per maggiori informazioni: sito ufficiale Associazione Culturale Deep Space One – Sito ufficiale Deepcon – Pagina Facebook Deepcon.