Blog, Recensioni

Star Realms

©2017 White Wizard Games LLC. All rights reserved.

UN DECKBUILDING GAMES AMBIENTATO IN UN FUTURO DISTANTE DOVE SI IPOTIZZA UN CONFLITTO SANGUINOSO TRA QUATTRO IMPERI CON PECULIARITÀ TECNOLOGICHE MOLTO DIVERSE.

Personalmente non sono un folle amante dei giochi di carte. Preferisco altri giochi da tavolo, più materiali e ricchi di pedine, plance e piattaforme. Questo Star Realms però mi ha davvero colpito e per questo ne ho parlato nella puntata 071 del nostro podcast e ora voglio approfondirne con voi contenuti, storia e opinioni.

Star Realms è un gioco di carte a tema fantascientifico che nasce dalla mente di due giocatori professionisti del famoso Magic: The Gathering, forse il gioco di carte più famoso e giocato al mondo. Rob Dougherty e Darwin Kastle lʼhanno ideato e pubblicato nel 2014 a seguito di una campagna di crowdfunding di successo finanziata su Kickstarter nellʼanno precedente. Non sempre un buon giocatore è anche un buon game designer e non sempre una campagna su Kickstarter porta ai risultati sperati ma Star Realms ha centrato in pieno lʼobiettivo di finanziare la sua produzione e di appagare le aspettative di migliaia di giocatori.

Il gioco rientra nella categoria dei deckbuilding games ovvero quei giochi nei quali, con il procedere dei turni, si cerca di acquistare carte sempre più potenti con lo scopo principale di ridurre lʼavversario in poltiglia (ovvero ridurre la sua Authority a zero) mediante attacchi sempre più fasidiosi e attraverso combo, trigger e potenziamenti della propria flotta.

Lʼambientazione è assolutamente coerente da space-opera dove in un futuro distante si ipotizza un conflitto sanguinoso tra quattro imperi con peculiarità tecnologiche molto diverse e un pizzico di storia di background che non guasta e giustifica il fil rouge che le lega. Ecco un dettaglio degli imperi in gioco:

  • La Federazione del Commercio (Trade Federation), che basa la propria forza sullʼAuthority e il commercio e quindi fornisce punti vita e accumulo di crediti.
  • I Blob (The Blobs), i veri alieni del gioco che puntano tutto sulla forza bruta e sulla eliminazione delle carte avversarie.
  • LʼImpero Stellare (The Star Empire), antiche colonie della Federazione del Commercio e ora indipendenti; lʼImpero è specializzato nellʼattacco e nellʼaccumulo di carte flotta che hanno potenti combo.
  • Il Culto delle Macchine, una civiltà basata sullʼesaltazione della robotica, impero molto aggressivo e focalizzato su difesa e rimozione delle carte avversarie.

Un gioco da una ventina di minuti può sembrare un fillerovvero quei giochi veloci che servono a riempire il tempo tra un gioco impegnativo ed un altro. In realtà Star Realms non è ascrivibile a questa categoria, per profondità strategica e meccanismi si tratta infatti di un gioco assolutamente maturo e godibile anche da giocatori pro tanto che vengono regolarmente organizzati tornei alle pirncipali manifestazioni di giochi e anche online; il gioco è infatti dotato di una app disponibile sui principali sistemi mobili, una scelta che ne ha fatto decisamente determinato la sua fortuna.

Il mio consiglio è di dare una possibilità a questo gioco che può accontentare lʼappetito dei giocatori pro ma ha un livello difficoltà adatto anche ai principianti, specie se siete appassionati di fantascienza (e se siete su FantascientifiCast, lo siete di certo!).