Episodio 128. Il tema della storia alternativa nella fantascienza. In genere la fantascienza è rivolta al futuro, ma in tempi recenti molti autori hanno provato a immaginare possibili sviluppi alternativi della nostra storia passata, chiedendosi come si sarebbe svolta se qualche evento cruciale fosse andato diversamente. Ciò si è poi a volte intrecciato con temi più fantascientifici in senso stretto, come quello degli universi paralleli o quello dell’archeologia misteriosa, ma anche con la fantascienza “politica”, di taglio utopico o (più frequentemente) distopico. Ci introdurrà al tema una vera “colonna” della Sergio Bonelli Editore, la storica casa del fumetto italiano che ormai da anni collabora con l’Insubria nell’organizzazione di questo ciclo di incontri: Antonio Serra, creatore di Nathan Never, una serie di fantascienza ormai più che ventennale che contiene molte profonde riflessioni sull’uomo e sulla società. L’incontro non sarà comunque limitato al mondo del fumetto, ma servirà da introduzione generale al tema dell’ucronia in tutto il variegato universo della fantascienza, che Serra conosce alla perfezione in tutte le sue molteplici sfaccettature. A cura di Antonio Serra (Sergio Bonelli Editore, creatore di Nathan Never) (mercoledì, 7 ottobre 2015). Scienza & Fantascienza è un’iniziativa organizzata dall’Università degli Studi dell’Insubria (Varese) e dal professor Paolo Musso, con il patrocinio di FantascientifiCast.
La locandina ufficiale dell’evento (formato PDF, 560Kb circa) – Sito ufficiale dell’Università degli Studi dell’Insubria – Per l’immagine di copertina: © Aventi diritto. All rights reserved – La sigla è Forever And Ever, Boogie Belgique, disponibile su Jamendo – Pubblicazione amatoriale. Non si intende infrangere alcun copyright, i cui diritti appartengono ai rispettivi detentori – Nessun byte e nessun tribolo sono stati maltrattati durante la produzione di questo podcast – Autorizzazione SIAE 5612/I/5359.
Powered by RedCircle
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.