Episodio 132. Una nuova storia per l’universo: le più spettacolari scoperte del telescopio spaziale Hubble. Il telescopio spaziale Hubble, lanciato 25 anni fa, ha cambiato per sempre la nostra immagine dell’universo e della sua storia, portando a una quantità di nuove scoperte, ma anche mostrandocene l’incredibile bellezza attraverso una straordinaria serie di immagini ad altissima definizione, alcune delle quali sono diventate famosissime. A presentarci le più belle, ma anche a farcene capire il significato, sarà uno che ha vissuto in prima persona questa appassionante avventura, il professor Piero Benvenuti, ordinario di Astrofisica presso l’Università di Padova, già presidente dell’Istituto Nazionale di Astrofisica e da poco eletto, primo italiano nella storia, Segretario Generale della International Astronomical Union, che di Hubble è stato per quasi vent’anni, dal 1984 al 2003, responsabile scientifico per conto dell’Agenzia Spaziale Europea. A cura di Piero Benvenuti (Università di Padova, responsabile scientifico di Hubble) (mercoledì, 21 ottobre 2015, prima parte). Scienza & Fantascienza è un’iniziativa organizzata dall’Università degli Studi dell’Insubria (Varese) e dal professor Paolo Musso, con il patrocinio di FantascientifiCast.
La locandina ufficiale dell’evento (formato PDF, 560Kb circa) – Sito ufficiale dell’Università degli Studi dell’Insubria – Per l’immagine della copertina: © Aventi diritto. All rights reserved – La sigla è Forever And Ever, Boogie Belgique, disponibile su Jamendo – Pubblicazione amatoriale. Non si intende infrangere alcun copyright, i cui diritti appartengono ai rispettivi detentori – Nessun byte e nessun tribolo sono stati maltrattati durante la produzione di questo podcast – Autorizzazione SIAE 5612/I/5359.
Powered by RedCircle
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.