Questa puntata è dedicata a Jiro Taniguchi, Giacomo Pueroni e Glauco De Bona: grazie per tutte le emozioni che ci avete regalato…
Episodio 133. Torna su FantascientifiCast, direttamente dalla Stazione Alfa, la nostra marziana preferita: Carla Monticelli. Insieme a Omar Serafini ci introdurrà il media franchise di Westworld, partito, nel 1973, dal film Il mondo dei robot (Westworld) scritto e diretto da Michael Crichton da cui sono stati realizzati una serie televisiva (Alle soglie del futuro – Beyond Westworld, 1980) e il sequel Futureworld – 2000 anni nel futuro (Futureworld) diretto da Richard T. Heffron nel 1976. Addentrando sempre più nel Labirinto, Carla e Omar, analizzeranno la recentissima Westworld – Dove tutto è concesso, una delle serie televisive più interessanti e intriganti degli ultimi anni, ideata da Jonathan Nolan e Lisa Joy e prodotta dalla HBO.
- Link di riferimento. Il mondo dei robot, a cura di Omar Serafini su LatitudineZero – Futureworld – 2000 anni nel futuro, a cura di Omar Serafini su LatitudineZero – Westworld – Dove tutto è concesso, a cura di Omar Serafini su LatitudineZero.
Per l’immagine di copertina: © Aventi diritto. All rights reserved – La sigla d’apertura è Life On Mars?, Yann Tiersen & The Divine Comedy – La sigla di chiusura è realizzata da Alessandro Martellota – Brani della puntata: Clubbed To Death (Kurayamino Variation), Rob Dougan; Westworld Main Theme, Ramin Djawadi – Pubblicazione amatoriale. Non si intende infrangere alcun copyright, i cui diritti appartengono ai rispettivi detentori – Nessun byte e nessun androide sono stati maltrattati durante la produzione di questo podcast – Autorizzazione SIAE 5612/I/5359.
Powered by RedCircle
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.