FantascientifiCast, Podcast

Logan – The Wolverine + Il diritto di contare

© Aventi diritto. All rights reserved.

Questa puntata è dedicata a Bernie Wrightson…

Episodio 136. Torna la nostra rubrica Mondorama dedicata al cinema. Questa volta Emanuele Manco, direttamente da FantasyMagazine, ci parlerà di due pellicole accomunate dal sottile filo rosso “scienza & fantascienza”. Il primo film è Logan – The Wolverine co-scritto e diretto da James Mangold, l’ultimo film in cui Hugh Jackman e Patrick Stewart interpretano rispettivamente Wolverine ed il Professor X, a 17 anni dal primo film X-Men (2000). Il secondo film, Il diritto di contare di Theodore Melfi, è basato sul libro Hidden Figures: The Story of the African-American Women Who Helped Win the Space Race di Margot Lee Shetterly, il film racconta la storia vera della matematica, scienziata e fisica afroamericana Katherine Johnson, che collaborò con la NASA, sfidando razzismo e sessismo, e tracciando le traiettorie per il Programma Mercury e la missione Apollo 11. Buon ascolto!

  • Nota. Il nostro caro ascoltatore Ferruccio Manclossi ci segnala questa pagina web in cui è possibile fare un confronto fra i protagonisti del film Il diritto di contare e i personaggi reali della storia. Grazie Ferruccio!

Per l’immagine di copertina: © Aventi diritto. All rights reserved – La sigla di apertura è: Theremin Waves, Pekkanini, disponibile su Jamendo – BGM loop: Clubbed To Death (Kurayamino Variation), Rob Dougan – La sigla di chiusura è realizzata da Alessandro Martellota – Pubblicazione amatoriale. Non si intende infrangere alcun copyright, i cui diritti appartengono ai rispettivi detentori – Nessun byte e nessun mutante sono stati maltrattati durante la produzione di questo podcast – Autorizzazione SIAE 5612/I/5359.

Powered by RedCircle

Lascia una risposta