Sfatiamo il mito di Densha Otoko!
La sindrome di Hinomaru, episodio 001. Come tutte gli show di successo (?!?) ecco il primo spin-off di FantascientifiCast: La sindrome di Hinomaru ovvero un viaggio semiserio nella realtà quotidiana del Sol Levante. In questa miniserie di podcast il senpai Marco Casolino con il fido kohai Omar Serafini analizzeranno, con di occhi di occidentali che la vivono quotidianamente, una realtà al limite dell’alieno come quella giapponese. In questa prima puntata (una sorta di “pilot-non-pilot”) parleremo dei trasporti pubblici e del sistema giudiziario giapponese. グッドリスニング!
-
Link di riferimento trasporti: Fluidodinamica dei passeggeri giapponesi – Shosei Koda, turista giapponese ucciso in Iraq nel 2004 – Haruna Yukawa ostaggio ucciso dall’ISIS nel 2005– Medagliette contro i maniaci in metro– Police launch chikan eradication campaign at Ikebukuro Station– Man dies in likely fall from building after groping accusation – Maniaci che scappano lungo la ferrovia– L’unico innocente?– Suicidi in Giappone– Tokyo’s “Human Accidentes”: Jinshin Jiko and the social meaning of train suicide – sempre sui suicidi in Giappone.
-
Link di riferimento sistema giudiziario: Informazione e approfondimento giuridico sul Giappone (a cura di Andrea Ortolani) – Condannati a morte e dintorni– Ingiustamente detenuto nel braccio della morte– Pena di morte– Centro di detenzione– Prison conditions in Japan (Human Rights Watch) – Abusi sugli immigrati per lavoro in Giappone: articolo 1, articolo 2, – Immigrati illegali in Giappone: articolo 1, articolo 2– Setta Aum: articolo 1, articolo 2, articolo 3, articolo 4, articolo 5.
Per l’immagine di copertina: © Aventi diritto. All rights reserved – La sigla di apertura è The World Is Spinning At 45 RPM, Pizzicato Five – BGM loop: The Essential YMO, Yellow Magic Orchestra (rmx: Mikey IQ Jones) – La sigla di chiusura è Pterodactyls, Fujiya & Miyagi – Il brano della puntata è Heartbeat, Ryuichi Sakamoto ft. Dee Dee Brave – Pubblicazione amatoriale. Non si intende infrangere alcun copyright, i cui diritti appartengono ai rispettivi detentori – Nessun byte e nessun giapponese sono stati maltrattati durante la produzione di questo podcast – Autorizzazione SIAE 5612/I/5359.
Powered by RedCircle
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.