FantascientifiCast, Podcast

I mondi alternativi di Martin Mystère (parte 1) – Scienza & Fantascienza 2015

© Aventi diritto. All rights reserved.

Episodio 151. I mondi alternativi di Martin Mystère. Parlando di storia alternativa non si può prescindere da Martin Mystère, l’Indiana Jones del fumetto, che da oltre trent’anni ci delizia con le sue avventure, alla caccia di mitiche civiltà scomparse come Atlantide e Mu, di contatti con extraterrestri e antiche divinità che interferiscono con la storia umana, di dimensioni alternative e universi paralleli, e chi più ne ha più ne metta, il tutto reso credibile (entro i limiti in cui storie del genere possono essere credibili, beninteso) dalla straordinaria erudizione di Alfredo Castelli e reso ancor più godibile dalla sua sottile ironia, che non manca mai di affiorare, anche nelle storie più drammatiche (non per nulla Castelli è stato anche autore di serie umoristico-avventurose come Gli aristocratici e umoristico-demenziali come L’omino bufo). Della sua genesi e dell’enorme quanto in genere insospetttao lavoro di preparazione che vi sta dietro ce ne parlerà proprio Alfredo Castelli, che inoltre spazierà anche sul tema più generale della storia alternativa nel fumetto, campo in cui è un’autentica autorità. A cura di  Alfredo Castelli (Sergio Bonelli Editore, creatore di Martin Mystère) (mercoledì, 11 novembre 2015, prima parte). Scienza & Fantascienza è un’iniziativa organizzata dall’Università degli Studi dell’Insubria (Varese) e dal professor Paolo Musso, con il patrocinio di FantascientifiCast.

La locandina ufficiale dell’evento (formato PDF, 560Kb circa) – Sito ufficiale dell’Università degli Studi dell’Insubria – Per l’immagine di copertina: © Aventi diritto. All rights reserved – La sigla è Forever And Ever, Boogie Belgique, disponibile su Jamendo – Pubblicazione amatoriale. Non si intende infrangere alcun copyright, i cui diritti appartengono ai rispettivi detentori – Nessun byte e nessun tribolo sono stati maltrattati durante la produzione di questo podcast – Autorizzazione SIAE 5612/I/5359.

Powered by RedCircle

Lascia una risposta