Episodio 162. Torna dopo tanto (imperdonabile) tempo Atavachron la rubrica di FantascientifiCast dedicata alla fantascienza mediatica d’antan. Con Marco Casolino come straordinario compagno di viaggio, Omar Serafini ci parlerà di The Black Hole – Il buco nero, un film del 1979 diretto da Gary Nelson e prodotto dalla Touchstone Pictures, marchio creato ad hoc dalla Disney e dedicato alle produzioni più “adulte” della major statunitense. Pellicola un po’ sottovalutata, è stata la risposta Disney al primo Guerre Stellari e si può considerare uno dei migliori film che questa casa di produzione abbia mai prodotto. Novità importante di questa puntata è la presenza di un nuovo membro del fantastico Equipaggio di FantascientifiCast: abbiamo il piacere di avere a bordo Elisa Elena Carollo che ci racconterà i film con la sua voce avvolgente. Buon ascolto!
- This is the very first image of a black hole, articolo su The Space Academy
Con la partecipazione straordinaria di Elisa Elena Carollo (Drama Queen) – Per l’immagine di copertina: © Aventi diritto. All rights reserved – La sigla di apertura è Zero Gravity, John Barry – La sigla di chiusura è Into The Hole, John Barry – BGM loop: The Door Opens, John Barry – Il brano della puntata è Black Hole Sun, Soundgarden – Pubblicazione amatoriale. Non si intende infrangere alcun copyright, i cui diritti appartengono ai rispettivi detentori – Nessun byte e nessuna singolarità sono stati maltrattati durante la produzione di questo podcast – Autorizzazione SIAE 5612/I/5359.
Powered by RedCircle
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.