Dove sta andando la nostra società in risposta alla rivoluzione digitale? Come si sta trasformando la nostra percezione della vita politica e in che modo cambieranno le regole sulla base delle quali governeremo la complessità degli scenari futuri? Nel vivissimo dibattito internazionale che si è animato a partire da queste domande così cruciali per il futuro nostro e delle generazioni che ci seguiranno, il romanzo Infomocracy di Malka Older, che sarà pubblicato in Italia nel prossimo mese di settembre, lancia sul tavolo della discussione una serie di ipotesi affascinanti.
Il Workshop organizzato all’Università di Salerno che si terrà il prossimo 9 maggio 2018, vedrà confrontarsi l’autrice del libro con esperti e con il pubblico per dar vita ad una discussione a più voci in un momento particolarmente cruciale della nostra storia contemporanea.
Relatori: Dr. Malka Ann Older, International development consultant in market- based economic development, disaster risk reduction, and climate change adaptation – Dr. Maria Francesca De Tulio, Università di Napoli “Federico II” – Prof. Antonio Picariello, Ordinario di Sistemi per l’Elaborazione delle Informazioni, Università di Napoli “Federico II” – Prof. Massimo De Santo, Direttore del Centro ICT di Ateneo per i Beni Culturali, Università di Salerno.