PRESENTATI NUOVI OSPITI DI STRANIMONDI.
Stranimondi, arrivato alla sua quarta edizione, è l’appuntamento di Milano con la letteratura fantastica. La manifestazione quest’anno si terrà dal 5 al 7 ottobre 2018 presso la UESM in Via Sant’Uguzzone 8 a Milano. L’Organizzazione ha annunciato tre nuovi, prestigiosi Ospiti:
-
Max Bertolini. Nasce nel 1967 a Milano, dove tuttora lavora e risiede. Le sue illustrazioni, in cui la figura umana è spesso centrale e accuratamente rappresentata , coprono tutto l’arco dell’immaginario fantastico, dal fantasy alla fantascienza, passando dall’horror al thriller, con estrema facilità. In Italia, Max disegna dal 1993 Nathan Never, la testata di fantascienza più famosa e venduta in Italia, della Sergio Bonelli Editore, l’editore di Tex e Dylan Dog. Dal 2001 è uno dei copertinisti della Eura Editoriale, per cui realizza le covers dei settimanali Lanciostory e Skorpio, mentre dal 1997 trova anche il tempo per insegnare Fumetto e Illustrazione all’Accademia dello Spettacolo di Milano. Per la Mondadori realizza le copertine delle serie I Gialli, Segretissimo e I Romanzi,Sue sono anche alcune copertine di CD musicali per la Lucretia Records ed Editrice Nord. I suoi lavori sono stati pubblicati in tutto il mondo: Francia, Germania, Stati Uniti, Inghilterra, Spagna, Russia, Cina e Cecoslovacchia, per case editrici come Random House Germany, AST Publisher, Paper Tiger, Games Workshop, MG Publishing e magazine come Fantasy & Science Fiction, Heavy Metal, Chinese Fantasy Magazine. Tra le varie altre collaborazioni, ha lavorato alla realizzazione di loghi per Mediaset, alla campagna pubblicitaria del corso di lingue multimediale De Agostini e alla creazione delle illustrazioni per il sito Asics (Onitsuka Tiger). DIESEL, il marchio d’abbigliamento famoso in tutto il mondo, nel 2004 gli affida la realizzazione di otto illustrazioni per lanciare la linea d’abbigliamento 2005. Nel 2005 esce anche REVELATIONS: the Art of Max Bertolini, per la Paper Tiger, conosciutissima casa editrice inglese specializzata in prestigiosi art book dei migliori artisti di fantasy e fantascienza mondiali. Max é il primo artista italiano a entrare nel loro catalogo. Contemporaneamente in Germania e paesi di lingua tedesca esce The Art of Max Bertolini, stampato dalla MG Publishing.
-
Dario Tonani. Nato a Milano nel 1959, laureato all’Università Bocconi in Economia Politica, è giornalista e scrittore. Grande appassionato di science fiction, noir, horror e thriller, ha pubblicato diversi romanzi e un centinaio di racconti su riviste e antologie. Nel 2007 pubblica nella collana Urania Infect@, techno-thriller arrivato finalista al Premio Urania. Il romanzo, i cui diritti cinematografici sono stati opzionati, è ambientato in una Milano nella quale i cartoon sono creature reali assorbite come droghe da un’umanità “infetta” e dipendente. Il fronte della contaminazione tra noir e fantascienza è esplorato dai romanzi brevi contenuti nel volume Urania L’algoritmo bianco, ambientato in un mondo chiamato Agoverso, e in Toxic@, seguito di Infect@. Del 2008 è la pubblicazione di Cardanica sul numero 54 della rivista Robot, primo racconto ambientato su quello che poi sarà noto come Mondo9. Il racconto viene poi pubblicato da 40k Books insieme a tre seguiti, raccolti poi da Delos Books nel fix-up Mondo9 nel 2012, tradotto e pubblicato in Giappone. Un nuovo ciclo di racconti ambientati su Mondo9, Mechardionica, viene prima pubblicato da Delos Digital nel 2014 e poi raccolto in un nuovo fix-up nella collana Millemondi di Urania nel 2015. Vincitore di numerosi premi, tra i quali il Premio Europa come “miglior autore” nel 2017, a Stranimondi Tonani presenterà il romanzo Naila di Mondo9, in uscita a settembre nella collana Oscar Fantastica di Mondadori.
-
Cliff Wright. Nato a Newhaven (Sussex) il 24 ottobre 1963, ha frequentato il Brighton College of Art dal 1982 al 1986, dove ha conseguito la laurea in illustrazione. Nel 1989 ha pubblicato il suo primo lavoro nel Regno Unito e USA, un libro per bambini intitolato When The World Sleeps da lui scritto e illustrato, con cui si è classificato secondo al Mother Goose Award come miglior esordio nel settore. Come illustratore, ha realizzato copertine di libri, disegni per articoli su riviste, cartoline di auguri, progetti pubblicitari e stampe artistiche. Nel biennio 1998-1999 ha disegnato le copertine delle edizioni originali britanniche di Harry Potter e La Camera dei Segreti e Harry Potter e Il Prigioniero di Azkaban pubblicate da Bloomsbury. Negli ultimi 20 anni ha sviluppato un’acclamata serie di laboratori, corsi e ritiri incentrati sull’arte del disegno, sotto il titolo di Nature Of Seeing, che hanno ispirato molti individui e gruppi di ogni età, dai principianti ai professionisti con esperienza, nella realizzazione del proprio potenziale creativo, spesso nascosto ma innato. I laboratori di Nature Of Seeing sono stati presentati in televisione, nelle scuole, nelle università, nei musei (fra cui il British Museum) di tutto il Regno Unito, oltre che in Canada, Paesi Bassi, India, Italia e Svizzera e prossimamente a Stranimondi.
Per maggiori informazioni su Stranimondi 2018 potete consultare il sito ufficiale della Manifestazione. FantascientifiCast ha il piacere e l’onore, per il secondo anno, di essere mediapartner ufficiale dell’evento.