La sindrome di Hinomaru, episodio 008. Novità anche per La sindrome di Hinomaru! Ecco la prima rubrica del viaggio semiserio nella realtà quotidiana del Sol Levante: 短歌Cast ovvero una serie di aneddoti sul Giappone, o meglio aneddoti nipponici per acchiappi targhetizzati. Curatore di questa rubrica un gradito ritorno sui nostri feed: Antonio Moscatello, giornalista dell’agenzia di stampa Askanews ed esperto dell’area asiatica, che si prefigge un duplice scopo: raccontarvi aspetti curiosi del Sol Levante e fornirvi uno strumento di precisione – con tanto di target – per “l’acchiappo” o per sfoggiare una conoscenza quasi enciclopedica del Cipango… oppure tutte e due le cose!
- Protagonista: Sei Shonagon, dama di corte dell’Imperatrice consorte Teishi e autrice di Note del guanciale (枕草子, Makura No Soshi), opera fondamentale della letteratura classica giapponese.
- Il target: gli amici possono usarlo con la tizia pettegola ma bona, mentre le amiche – che sono sempre più raffinate – possono puntare al tizio cinéphileper il quale Peter Greenaway è un guru.
Per l’immagine di copertina: © Aventi diritto. All rights reserved – La sigla di apertura è Natsu Yasumi, Yoshida Takuro – BGM loop: Koi, Kitaro – La sigla di chiusura è Pterodactyls, Fujiya & Miyagi – Il brano della puntata è Tegoto, Michio Miyagi – Pubblicazione amatoriale. Non si intende infrangere alcun copyright, i cui diritti appartengono ai rispettivi detentori – Nessun byte e nessun giapponese sono stati maltrattati durante la produzione di questo podcast – Autorizzazione SIAE 5612/I/5359.
Powered by RedCircle
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.