Episodio 242. Continuiamo l’esperimento del nuovo format: le varie rubriche del podcast accomunate da un unico filo conduttore. Prendendo spunto dal recente lancio, da parte della NASA, della Parker Solar Probe (una missione di quasi 7 anni che la porterà a sfiorare il Sole, per svelarne i segreti sfidando temperature roventi e pericolosi bombardamenti di particelle), il fil rouge di questo ciclo sarà dedicato alla nostra stella, il Sole. Ecco una serie di proposte, selezionate da Gianluigi Gatti, di supereroi e miniserie di fumetti che hanno come protagonista il nostro Astro. Buon ascolto!
- Opere citate. L’ultima notte (The Final Night, 1996), miniserie di 4 numeri + lo speciale Parallax Emeral Knight a cura di Karl Kesel, Stuart Immonen, Jose Marzan per la miniserie, Ron Marz, Mike McKone, Mark McKenna per lo speciale – DC One Million (1998), miniserie di 4 numeri + vari speciali delle testate regolari e uno speciale da 80 pagine sugli eroi del futuro, a cura di Grant Morrison, Val Semeiks, Prentis Rollins – The Sandman: Endless Nights (2003), graphic novel in volume unico di Neil Gaiman, illustrato da Glenn Fabry, Milo Manara, Miguelanxo Prado, Frank Quitely, P. Craig Russell, Bill Sienkiewicz, Barron Storey. Edizione Vertigo.
Per l’immagine di copertina: © Aventi diritto. All rights reserved – La sigla di apertura è Hitchhiker’s Guide To The Galaxy TV Theme, Bernie Leadon – La sigla di chiusura è realizzata da Alessandro Martellotta – BGM loop: Sunspot, Moby – Il brano della puntata è Follow The Sun, Danny Jacob e Laura Dickinson – Pubblicazione amatoriale. Non si intende infrangere alcun copyright, i cui diritti appartengono ai rispettivi detentori – Nessun byte e nessun supercomputer a forma di stella sono stati maltrattati durante la produzione di questo podcast – Autorizzazione SIAE 5612/I/5359.
Powered by RedCircle
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.