FantascientifiCast, Podcast

Osservatori Osservati: tradurre e adattatare la fantascienza – Mirror Mirror

© Aventi diritto. All rights reserved.

Episodio 252. Cosa significa tradurre la fantascienza? Cosa significa adattare un romanzo di fantascienza ad una sceneggiatura cinematografica o televisiva? Ne parleremo con la traduttrice ed adattatrice Flora Staglianò e l’autore, e giornalista, Emanuele Manco, per la serie di incontri Osservatori Osservati (Libreria Covo della Ladra, Milano – venerdì, 16 novembre 2018). Mirror Mirror è un polo tematico dell’edizione 2018 di Bookcity Milano, la manifestazione che da da qualche anno anima l’autunno librario del capoluogo lombardo. Quest’anno si terrà dal 15 al 18 novembre. Mirror Mirror è una serie di eventi esplicitamente dedicati al fantastico. Cogliamo l’occasione per ringraziare Mariana Marenghi, libraia del Covo della Ladra, in Via Scutari – angolo Via Prinetti a Milano.

Mirror Mirror: sito ufficiale – Covo della Ladra: sito ufficiale – Per l’immagine di copertina: © Aventi diritto. All rights reserved – La sigla di apertura è 055 Kite, Max Larin, disponibile su Jamendo – La sigla di chiusura è realizzata da Alessandro Martellota – Pubblicazione amatoriale. Non si intende infrangere alcun copyright, i cui diritti appartengono ai rispettivi detentori – Nessun byte e nessun tribolo sono stati maltrattati durante la produzione di questo podcast – Autorizzazione SIAE 5612/I/5359.

Powered by RedCircle

Lascia una risposta