FantascientifiCast, Podcast

Voyage Fantastique en Amérique du Sud

© Hora Cero. All rights reserved

Perché non parlate della fantascienza latino-americana?

La proposta lanciata da un caro podascoltatore di FantascientifiCast – Enrico De Anna – ha ispirato questa puntata in cui il CylonProf Massimo De Santo ci condurrà in un viaggio nel fantastico letterario sudamericano attraverso i classici di questo continente ma anche parlandoci di alcuni autori molto particolari, regalandoci un’ulteriore, suggestiva e particolare prospettiva del genere che tutti noi amiamo. ¡Feliz escucha!

  • Opere citate. LAleph, La biblioteca di Babele, Pierre Menard, Autore del Chisciotte di J.L. Borges – Linvenzione di Morel di A. Bioy Casares – L’Eternauta, di H.G. Oesterheld e F.S. López – L’imitatore di Fabio Fernandes (dall’omonima raccolta di Future Fiction) – Rumore Grigio di Pepe Rojo (dall’omonima raccoltadi Future Fiction) – L’umidità di Claudia di Bella (dall’antologia Schegge di futuro di letteraturefantastiche.com) – Ambrotos di Yoss (dall’antologia Schegge di futuro di letteraturefantastiche.com) – È stata smarrita una bambina di Alberto Chimal (dalla raccolta Nove di Edizioni Arcoiris).
  • Playlist della puntata. Prima parte.Libertango, Tatyana Ryzhkiva – Libertango, Grace Jones – El Pueblo Unido, Inti-Illimani – Ella Es Esa Estrella, Guaco (Venezuela) – El Condor Pasa, Estudios Talkback (Chile) – Ciudad Hermosa, Natalia Lafourcade Mariachi (Mexico) – Tres Palabras, Los Romanticos (Argentina) – Havana, Camilla Cabello – Libertango, Astor Piazzolla. Seconda parte. Pa’lante, Hurray for the Riff Raff – Hurricanes, Dido.

Con la partecipa zione straordinaria di Alex “Number 4” De Santo – Per l’immagine di copertina: © Hora Cero. All rights reserved – Pubblicazione amatoriale. Non si intende infrangere alcun copyright, i cui diritti appartengono ai rispettivi detentori – Nessun byte e nessun servo woad sono stati maltrattati durante la produzione di questo podcast – Autorizzazione SIAE 5612/I/5359.

Powered by RedCircle

Lascia una risposta