FantascientifiCast, Podcast

Let’s do the time warp again!

© videoblocks.com. All rights reserved.

Episodio 318. Torna su FantascientifiCast La Fisica di Polibio, la rubrica in cui cerchiamo di analizzare le opere del mediatico fantastico dal punto i vista della coerenza scientifica, soprattutto quando queste opere ne fanno palesemente riferimento. In questa puntata cambiamo un po’ il format, e al posto delle due opere mediatiche, il nostro esperto Marco Casolino e l’assistente-junior Omar Serafini analizzeranno uno dei grandi temi della fantascienza: i viaggi nel tempo. Buon ascolto… fino in fondo perché il mistero s’infittisce…

La Voce Guida è di Roberta De Tomi – Guest Star: Massimiliano Martini – Special Guest Star: Paolo Bianchi – Per l’immagine di copertina: © videoblocks.com. All rights reserved – La sigla di apertura è Ghost Rage (E-Pro) [Homelife Remix], Beck – La sigla di chiusura è realizzata da Alessandro Martellota – BGM loop: Radian, AIR; Arpégiateur, Jean Michel Jarre –  Il brani della puntata: Back In Time, Huey Lewis and the News; Time Warp, Little Neil, Patricia Quinn & Richard O’Brien – Pubblicazione amatoriale. Non si intende infrangere alcun copyright, i cui diritti appartengono ai rispettivi detentori – Nessun byte e nessun flusso canalizzatore sono stati maltrattati durante la produzione di questo podcast – Autorizzazione SIAE 5612/I/5359.

Powered by RedCircle

Lascia una risposta