Episodio 358. Vi manca il mare, le spiagge e la calda brezza estiva? Non vi preoccupate il nostro caro CylonProf Massimo De Santo cercherà di alleviare la nostalgia con una serie di proposte fantascientifiche – accompagnate da una playlist coinvolgente – che hanno come comune denominatore il mare profondo.
- Opere citate. Romanzi: Ventimila leghe sotto i mari (Vingt mille lieues sous les mers: tour du monde sous-marin),Jules Verne (1870) – Smg. Ram 2000 (The Dragon In The Sea), Frank Herbert (1956) – Furia (Fury), Henry Kuttner (1947) – The Doors Of His Face, The Lamps Of His Mouth, Roger Zelazny (1965) – Solaris, Stanislaw Lem (1961) – Surface Tension, James Blish (1955) – I guardiani del mare (The Deep Range), A.C. Clarke (1957) – Voci di Terra lontana (The Songs Of Distant Earth), A.C. Clarke (1986) – Pianeta d’acqua (The Blue World), Jack Vance (1966) – La difesa di Shora (A Door In The Ocean), Joan Slonczewski (1986) – Le maree di Kithrup (Startide Rising), David Brin (1983) – Guida Galattica per Autostoppisti (The Hitchhiker’s Guide To The Galaxy), Douglas Adams (1979). Film/TV: Caccia a Ottobre Rosso (The Hunt For Red October), John McTiernan (1990) – Stingray, serie TV di Gerry e Sylvia Anderson (1964) – Interstellar, Chris Nolan (2014) – Star Wars: Episodio II – L’attacco dei cloni (Star Wars: Episode II – Attack Of The Clones), George Lucas (2002). Videogiochi: Mass Effect 3, Electronic Arts (2012). Fumetti: Mermaid Project, Corine Jamar, Leo, Fred Simon (2017) – Fathom, Michael Turner (1998).
- Playlist della puntata (in ordine alfabetico). 20.000 Miles Over The Sea, Enigma – Beyond The Sea, Boby Darin – Cadence And Cascade, Kim Crimson – Mass Effect Theme – Mermaid, Sade – Ocean, John Butler – Oceania, Mike Oldfield – Oceans, Evanescence – Oceans, Petit Biscuit – Silent Sea, KT Tunstall – Sittin’ On The Dock Of The Bay, Otis Redding – So Long And Thanks, Joby Talbot – Southern Cross, Crosby, Stills & Nash – Star Wars Imperial March, John Williams – Surfin’ USA, The Beach Boys – The River, Bruce Springsteen – The Sunken Forest, Mike Oldfield – The Wave, R3HAB.
Per l’immagine di copertina: © Stephen Brisson. All rights reserved – La sigla di apertura è Also Sprach Zarathustra, Deodato – La sigla di chiusura è realizzata da Alessandro Martellota – Pubblicazione amatoriale. Non si intende infrangere alcun copyright, i cui diritti appartengono ai rispettivi detentori – Nessun byte e nessun atlantideo sono stati maltrattati durante la produzione di questo podcast – Autorizzazione SIAE 5612/I/5359.
Powered by RedCircle
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.