FantascientifiCast, Show

Il tempo è come un fiume

© Aventi diritto. All rights reserved.

Episodio 387. Il tempo è come un fiume è un romanzo di Franco Piccinini – edito da Edizioni Della Vigna – sui viaggi temporali che segue le avventure dell’investigatore della Polizia Temporale Franz Fenec. Ambientata nel 2151, nella multiculturale megalopoli italiana di MiTo, la storia parte dall’indagine sulle morti dei partecipanti a un safari illegale nella preistoria, per dipanarsi tra le tentacolari conseguenze di viaggi (e paradossi) temporali. Franco Piccinini nasce ad Asti nel 1954. Si trasferisce poi a Pavia dove si laurea e lavora come medico. Appassionato di fantascienza, fantasy, science fiction, horror e divulgazione scientifica, passa dall’altro lato della tastiera e pubblica il suo primo racconto nel 1978. Dopo una lunga pausa, ha ripreso da poco a scrivere, pubblicando il romanzo Ritorno a Liberia e il saggio Scienza medica e fantasie scientifiche (finalista al Premio Italia 2012 e al Premio Vegetti 2013); suoi articoli e racconti si trovano anche su Nova SF* e racconti su Futuro Europa. L’Evento si è tenuto alla Libreria Mondadori di Pavia in Piazza della Vittoria 8, sabato 15 febbriaio 2020. Cogliamo l’occasione per ringraziare lo Staff della Libreria, Veruska Sabucco e Mauro Catoni.

Libreria Mondadori di Pavia: pagina Facebook – Per l’immagine di copertina: © Aventi diritto. All rights reserved – La sigla di apertura è: Lounge Electronica, JOYSTOCK disponibile su Jamendo – La sigla di chiusura è realizzata da Alessandro Martellota  –  Pubblicazione amatoriale. Non si intende infrangere alcun copyright, i cui diritti appartengono ai rispettivi detentori – Nessun byte e nessun pavese sono stati maltrattati durante la produzione di questo podcast – Autorizzazione SIAE 5612/I/5359.

Powered by RedCircle

Lascia una risposta