Episodio 396. «Mala tempra currunt» come diceva il buon Marco Tullio Cicerone. In questo periodo che stiamo vivendo, particolarmente brutto, triste e difficoltoso, il CylonProf Massimo De Santo (con il modesto contributo di Omar Serafini) ci condurrà in un “sorridente” viaggio nella fantascienza umoristica, con la speranza che porti, nei cuori dei nostri Podascoltatori, un po’ di spensieratezza e leggerezza. Buon ascolto e ricordatevi: #lafantascienzanonsiferma !
- Opere citate. Il pianeta dimenticato di Eric Frank Russel (racconto) – Pianeta da pazzi di Frederic Brown (racconto) – Gli uomini che uccisero Maometto di Alfred Bester (romanzo) – Il Ciclo de Il Ratto d’acciaio di Harry Harrison (romanzi) – Il Ciclo degli Hoka di Poul Aderson – Primo Agente Galattico di John Philliphent (romanzo) – Mago suo malgrado di Christopher Stesheff (romanzo) – Il Dottor Stranamore – Ovvero: come ho imparato a non preoccuparmi e ad amare la bomba di Stanley Kubrick (film) – Galaxy Quest di Dean Parisot (film) – Balle spaziali di Mel Brooks (film) – I pronipoti di William Hanna e Joseph Barbera (serie TV d’animazione) – Mork & Mindy(serie TV) – Futurama di Matt Groening (serie TV d’animazione) – The Orville di Seth MacFarlane (serie TV) – Topokolossal di Silvia Ziche (fumetto) – Star Top di Bruno Enna (fumetto) – Star Rats di Leo Ortolani (fumetto).
Per l’immagine di copertina: © Aventi diritto. All rights reserved – La sigla di apertura è Also Sprach Zarathustra,Deodato – La sigla di chiusura è realizzata da Alessandro Martellota – BGM: Europa Endless, Kraftwerk – Pubblicazione amatoriale. Non si intende infrangere alcun copyright, i cui diritti appartengono ai rispettivi detentori – Nessun byte e nessun Hoka sono stati maltrattati durante la produzione di questo podcast – Autorizzazione SIAE 5612/I/5359.
Powered by RedCircle
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.