Episodio 407. Come promesso ecco la seconda parte dello speciale Sorrisi dello Spazio!: con il prezioso contributo di David Padovani, caporedattore de Lo Spazio Bianco, il CylonProf Massimo De Santo, con il modesto contributo di Omar Serafini ci condurrà in un “sorridente” viaggio nei fumetti fantascientifico-umoristici, con la speranza che porti, nei cuori dei nostri Podascoltatori, un po’ di spensieratezza e leggerezza. Buon ascolto e ricordatevi: #lafantascienzanonsiferma !
- Opere citate nella puntata. Topokolossal di Silvia Ziche – Storie dello spazio profondo di Bonvi e Francesco Guccini – Altre storie dello spazio profondo di Bonvi e Giorgio Cavazzano – Star Top di Bruno Enna – Legs Weaver di Michele Serra, Antonio Serra e Bepi Vigna – Nathant Neuter e Lazaron Lord, edizioni Zero Press – Outer Darknessdi John Layman e Afu Chan – Infinity 8 di Olivier Vatine e Lewis Trondheim – Pippo, Pertica e Palla di Jacovitti – Jonathan Steele di Federico Memola – Gregory Hunter di Antonio Serra e Elena Pianta – Joe Galaxy di Massimo Mattioli – I Briganti di Magnus – Star Rats di Leo Ortolani.
Per l’immagine di copertina: © Aventi diritto. All rights reserved – La sigla di apertura è Also Sprach Zarathustra,Deodato – La sigla di chiusura è realizzata da Alessandro Martellota – BGM: Europa Endless, Kraftwerk – Il brano della puntata è One Brown Mouse, Jethro Tull – Pubblicazione amatoriale. Non si intende infrangere alcun copyright, i cui diritti appartengono ai rispettivi detentori – Nessun byte e nessun pirulazio sono stati maltrattati durante la produzione di questo podcast – Autorizzazione SIAE 5612/I/5359.
Powered by RedCircle
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.