Episodio 412. Il futuro in bilico: il mondo contemporaneo tra controllo, utopia e distopia è un saggio di Elisabetta Di Minico – edito da Meltemi – che riflette sulla distopia, ossia sul “luogo cattivo”, tanto nella finzione letteraria, fumettistica e cinematografica, quanto nei percorsi storici e socio-politici degli ultimi 150 anni. Oscuro e disincantato opposto dell’ottimista utopia, la distopia è un genere che descrive il peggiore dei mondi possibili e racconta di popoli pesantemente manipolati, disperati e repressi. Elisabetta Di Minico fa parte del gruppo di ricerca HISTOPIA, coordinato dall’Università autonoma di Madrid. Si occupa prevalentemente di distopia, controllo e violenza. I suoi studi hanno originato capitoli e articoli accademici e sono stati presentati presso università e istituti italiani e stranieri (tra gli altri, Harvard University, University of Cambridge, University College, Cork). Recentemente ha tenuto un panel sul tema alla San Diego Comicon 2019. L’Evento si è tenuto alla Libreria Mondadori di Pavia in Piazza della Vittoria 8, martedì 19 novembre 2019. Modera l’incontro Omar Serafini. Cogliamo l’occasione per ringraziare lo Staff della Libreria, Veruska Sabucco e Mauro Catoni.
Libreria Mondadori di Pavia: pagina Facebook – Per l’immagine di copertina: © Aventi diritto. All rights reserved – La sigla di apertura è: Lounge Electronica, JOYSTOCK disponibile su Jamendo – La sigla di chiusura è realizzata da Alessandro Martellota – Pubblicazione amatoriale. Non si intende infrangere alcun copyright, i cui diritti appartengono ai rispettivi detentori – Nessun byte e nessun pavese sono stati maltrattati durante la produzione di questo podcast – Autorizzazione SIAE 5612/I/5359.
Powered by RedCircle
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.