Episodio 420. Eroine distopiche e femminismo. Le protagoniste di ieri e di oggi nelle storie distopiche: cosa è cambiato? Il ruolo della donna dalla società alle righe: una storia ancora aperta. Partecipano: Giulia Abbate (editor e scrittrice di Manuale di scrittura di fantascienza, edito da Odoya); Liliana Marchesi (fondatrice di Leggere Distopico e autrice di CAVIE, edito da La Corte), Michela Monti (autrice di 83500, edito da Triskell Edizioni) e Federica Amadori (autrice di Amari spicchi d’arancia, edito da Le Mezzelane Casa Editrice). Dystopian Day è un evento organizzato da Leggere Distopico. Cogliamo l’occasione per ringraziare Mariana Marenghi, libraia del Covo della Ladra, in Via Scutari – angolo Via Prinetti a Milano.
Video completo dell’evento – Dystopian Day: playlist completa – Covo della Ladra: sito ufficiale – Per l’immagine di copertina: © Aventi diritto. All rights reserved – La sigla di apertura è The Journey, Timofiy Starenkov, disponibile su Jamendo – La sigla di chiusura è realizzata da Alessandro Martellota – Pubblicazione amatoriale. Non si intende infrangere alcun copyright, i cui diritti appartengono ai rispettivi detentori – Nessun byte e nessuna libraia sono stati maltrattati durante la produzione di questo podcast – Autorizzazione SIAE 5612/I/5359.
Powered by RedCircle
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.