Questa puntata è dedicata a Stefano Carrer.
La sindrome di Hinomaru, episodio 015. La gestione delle emergenze in Giappone: da Fukushima al COVID-19. Partecipano: Marco Casolino (Primo Ricercatore presso l’INFN, docente dipartimento di Fisica Università di Roma Tor Vergata, collaboratore presso i laboratori giapponesi del RIKEN), Antonio Moscatello (giornalista Askanews), Enrico Traversa (attaché scientifico presso l’Ambasciata italiana a Tokyo e professore ordinario presso il dipartimento di Scienze e Tecnologie Chimiche Università Tor Vergata), Pio d’Emilia (giornalista SKY TG24) (venerdì, 29 maggio 2020). Ringraziamo per la disponibilità la Società Italiana per il Progresso delle Scienze.
Video completo dell’evento – Società Italiana per il Progresso delle Scienze: sito ufficiale – Per l’immagine di copertina: © Aventi diritto. All rights reserved – La sigla d’apertura è 055 Kite, Max Larin, disponibile su Jamendo – La sigla di chiusura è realizzata da Alessandro Martellota – Pubblicazione amatoriale. Non si intende infrangere alcun copyright, i cui diritti appartengono ai rispettivi detentori – Nessun byte e nessun giapponese sono stati maltrattati durante la produzione di questo podcast – Autorizzazione SIAE 5612/I/5359.
Powered by RedCircle
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.