FANTASCIENTIFICAST HA VINTO L’ESFS AWARDS 2020!
Per una volta prendo la tastiera per scrivervi direttamente a voi, amici e podascoltatori di FantascientifiCast per un post dal retrogusto un po’ autocelebrativo, che spero mi giustificherete. Io e la (splendida) Ciurma del “miglior podcast di fantascienza e cronache dalla galassia del quadrante Alfa”, abbiamo il piacere e l’onore di annunciarvi che FantascientifiCast ha vinto (ex equo) il prestigioso ESFS Award 2020 nella categoria “Best Internet Publication”!
Cosa è l’ESFS Award? Sono dei Premi a livello europeo che vengono assegnati a diverse categorie – tipo Oscar per intenderci – dalla European Science Fiction Society, l’organizzazione internazionale di professionisti e amatori della fantascienza impegnati a promuovere la fantascienza in Europa e la fantascienza europea nel mondo (è bello sottolineare che l’Organizzazione venne fondata durante la prima convention europea di fantascienza – la Eurocon – che si tenne nel 1972 a Trieste).
Quest’anno la presenza italiana agli EFSF era veramente notevole e cospicua: c’è stata la vittoria di Linda De Santi nella categoria “The Crysalis Award”, categoria dedicata agli autori esordienti (a proposito: bravissima Linda, te lo meriti tutto!) e le nomination di Francesco Verso (“Best Written Work” e “Best Author”), Silvia Castoldi (“Best Translator”), Maurizio Manzieri (“Best Work of Art”), Zona 42 (“Best Publisher”), gli amici di sempre Deep Space One (“Best Promoter”) e IF-Insolito e Fantastico (“Best Magazine”). L’elenco completo delle nomination e dei vincitori è consultabile a questo link.
La mia prima osservazione è che l’ecosistema “Fantastico” italiano è in momento di grazia e sta conquistando un importante posto nel panorama mondiale e europeo. La seconda (e qui vedetela anche come una sorta di “promessa d’impegno”) è il riconoscimento che FantascientifiCast, dopo quasi 8 anni di vita, ha ormai raggiunto un ruolo importante nella divulgazione del genere che tutti noi amiamo. Devo essere sincero: in quest’ultimo periodo, complici anche vicissitudini personali legate alla salute e ai predominanti impegni professionali, mi hanno fatto considerare l’opzione di “tirare i remi in barca” ma l’affetto, la partecipazione (grazie FSCCommunity !) e il calore che ci avete dimostrato mi hanno dato la forza per continuare con questa meravigliosa avventura e di cercare di migliorare sempre di più il nostro prodotto.
Un particolare ringraziamento di cuoreva a tutta la Redazione di FantascientifiCast, che mi supporta ma soprattutto sopporta, a tutti i collaboratori, ai contributor esterni (Nocturnia e Talking Trek: è anche merito vostro Ragazzi e sono onorato e orgoglioso di lavorare con Voi!), alla grande famiglia di Querty, agli Atenei che ci hanno permesso di collaborare con loro, agli splendidi partner e a tutti coloro che ci hanno candidato per gli ESFS Awards.
Last but not least permettetemi alcune dediche. a Paolo Bianchi e Massimo De Santo (“Padri Fondatori” di FantascientifiCast), a Gigi e Jazz (i migliori tecnici del suono pelosi che potevo sperare di avere) e soprattutto alla mia “Diversamente Magra”, che con il suo affetto e amore, supporto ma soprattutto sopportazione, mi ha dato la Forza (quella vera: i miei Midi-chlorian sono moooolto bassi…), in questi quasi 8 anni di attività di guardare e andare avanti anche nei momenti in cui in venti siderali mi soffiavano contro.
FantascientifCast: to bodly go where no podcast has gone before!