EDIZIONI ARCOIRIS FRA GLI EDITORI PRESENTI A STRANIMONDI 2021.
L’edizione 2021 di Stranimondi, il festival del libro fantastico, si terrà, in presenza, l’11 e 12 settembre 2021 alla Casa dei Giochi in Via Sant’Uguzzone 8 a Milano. Anche per questa edizione, FantascientifiCast ha l’onore di essere media partner ufficiale dell’Evento. Edizioni Arcoiris, con la sua collana La Biblioteca di Lovecraft, è fra gli editori presenti all’Evento.
La Biblioteca di Lovecraft è una collana a tema weird, horror e soprannaturale di Edizioni Arcoiris, nata nel 2019 con l’obiettivo di recuperare volumi dimenticati, proporre racconti e romanzi inediti e, ovviamente, opere di autori legati al mondo del maestro di Providence. Per l’edizione 2021 di Stranimondi la Biblioteca presenterà:
-
La Biblioteca di Lovecraft (A. Bierce, E. F. Benson, M. R. James, É. Erckmann e A. Chatrian). L’uscita che ha dato il nome alla collana e il cui format verrà ripreso in altri volumi futuri: quattro racconti celebrati da Lovecraft nei suoi scritti sulla letteratura soprannaturale.
-
I Racconti della Bestia (Aleister Crowley). Dieci racconti macabri ed irriverenti, otto dei quali tradotti per la prima volta in italiano, del celebre esoterista inglese. Introduzione a cura di Steve Sylvester, leader della storica band Death SS.
-
Il giglio nero (M. Laski, W. Hauff, L. Capuana, F. Hume, P. Norton Swet, H. Walpole). Sei racconti di maledizioni, orrori e follia sotto il segno del Granducato, che coprono tre secoli di letteratura di genere.
-
Il Vampiro. Storia vera (Franco Mistrali). Il primo romanzo italiano sui vampiri. Pubblicato nel 1869, un trentennio prima di Dracula e 3 anni prima di Carmilla, viene qui riproposto in una versione fedele all’originale, arricchita da illustrazioni e con un contributo di Magus dei Necromantia, seminale band black metal greca.
-
Il grande cerchio (Henry S. Whitehead). Un oscuro culto antico, un misterioso portale per un’altra dimensione, un’entità soprannaturale che attende nella giungla: questo e molto altro nell’unico racconto rimasto inedito in Italia del “quarto moschettiere di Weird Tales”, amico e collaboratore di Lovecraft. Edizione illustrata, con una ricca introduzione di Walter Catalano.
-
Freaks (Tod Robbins). La macabra fiaba sulla diversità che ispirò il film “maledetto” di Tod Browning torna disponibile, assieme a due novelette soprannaturali inedite in Italia e ripescate dalle riviste pulp dell’epoca. Edizione illustrata, introduzione di Harden Harrison della band trash Rigor Mortis e postfazione di Walter Catalano.
Stranimondi: sito ufficiale – Pagina Facebook ufficiale – Profilo Twitter ufficiale.