PROVIDENCE PRESS FRA GLI EDITORI PRESENTI A STRANIMONDI 2021.
L’edizione 2021 di Stranimondi, il festival del libro fantastico, si terrà, in presenza, l’11 e 12 settembre 2021 alla Casa dei Giochi in Via Sant’Uguzzone 8 a Milano. Anche per questa edizione, FantascientifiCast ha l’onore di essere media partner ufficiale dell’Evento. Providence Press è fra gli editori presenti all’Evento.
L’obiettivo di Providence Press è pubblicare libri e autori “dimenticati”. Proporre testi inediti o difficilmente reperibili, puntando soprattutto sul racconto, una forma di narrazione letteraria pregiata oltre che di difficile realizzazione, oggi alquanto trascurata dal panorama editoriale italiano. Providence Press presenta la letteratura fantastica in tutte le sue sfumature (weird, horror, macabro, gotico, ghost story), con un occhio di riguardo anche all’avventura pulp, con autori di fine Ottocento e dei primi anni del Novecento.
-
Io sono Providence Volume 3 di S.T. Joshi. Questo terzo e ultimo volume illustra gli ultimi anni di vita di H.P. Lovecraft. Vedremo l’evoluzione del Maestro di Providence come scrittore, la maturazione del suo pensiero estetico e politico, che lo porterà ad assumere posizioni vicine al socialismo. E, soprattutto, assisteremo al progressivo peggioramento delle sue condizioni di vita che contribuiranno, forse, alla sua fine prematura. Ma, da quel momento in poi, il mondo si accorgerà di aver avuto a che fare con un gigante immortale della letteratura.
-
Providence Tales n.8, Autori Vari. Providence Tales, la rivista dei racconti fantastici, horror, weird & pulp, prosegue la sua corsa e il numero autunnale, anticipato in questo scorcio di fine estate per Stranimondi, presenta in particolare due piccole gemme dimenticate: La casa del verme di Mearle Prout (che può essere considerato il primo pastiche di ispirazione lovecraftiana) e Arsene Lupin e il ponte che crollò di Maurice Leblanc (l’unico racconto inedito in Italia del celeberrimo ladro gentiluomo) che vi proporremo nella versione arricchita dalle illustrazioni realizzate appositamente per questa occasione da Andrea Dentuto.
-
Il ragno del tempo di Maico Morellini (Premio Italia 2021 – Miglio Romanzo Fantasy). “Il mondo non vuole essere scoperto, vuole essere sedotto.” C’è una villa sull’Appennino bolognese, dalle geometrie inconsuete e dall’aspetto minaccioso, come un ragno al centro della sua tela. C’è un notaio, diverso da ciò che sembra, in possesso di informazioni occulte e alla ricerca di qualcosa di perduto. C’è una investigatrice che preferirebbe occuparsi di ben altro, ma che non può resistere al richiamo del denaro e del dovere. C’è un vecchio professore che conosce troppo, ha visto troppo e soprattutto ha sentito troppo, e che non vuole sapere più nulla dei segreti che risalgono a un passato che sarebbe meglio dimenticare. E poi c’è qualcosa. Qualcosa che sta per travolgere tutti.
Stranimondi: sito ufficiale – Pagina Facebook ufficiale – Profilo Twitter ufficiale.