EDIZIONI BIETTI FRA GLI EDITORI PRESENTI A STRANIMONDI 2021.
L’edizione 2021 di Stranimondi, il festival del libro fantastico, si terrà, in presenza, l’11 e 12 settembre 2021 alla Casa dei Giochi in Via Sant’Uguzzone 8 a Milano. Anche per questa edizione, FantascientifiCast ha l’onore di essere media partner ufficiale dell’Evento. Edizioni Bietti è fra gli editori presenti all’Evento.
Oltre a occuparsi di cinema, filosofia e critica letteraria, da quasi vent’anni Edizioni Bietti promuove la letteratura e la cultura del fantastico, pubblicando autori più o meno esordienti e riproponendo classici, tra cui Howard Phillips Lovecraft, Gustav Meyrink, Ray Bradbury e Jacques Bergier. Quest’impegno si manifesta sia tramite le collane in cui si articola la produzione della casa editrice, sia attraverso la rivista Antarès che, oltre a ospitare una rubrica di narrativa dedicata al fantastico, nel corso degli anni ha dedicato fascicoli a Dino Buzzati, Jorge Luis Borges e J.R.R. Tolkien. Ecco le novità per Stranimondi:
-
Gianfranco de Turris, Qualcosa d’altro. Raccolta dei racconti di un grande studioso del fantastico, queste pagine, dal respiro buzzatiano, entrano nel cuore di quello che potrebbe essere definito “gotico mediterraneo”.
-
Autori Vari, Arthur Machen. L’apprendista stregone, a cura di Paolo Mathlouthi. Quattro saggi dedicati al celebre Maestro gallese del Fantastico, i cui incubi hanno stregato l’età vittoriana, giungendo fino a noi.
-
Claudio ‘Doctor Game’ Palazzolo, Thank You for Playing! Un atlante del “retrogaming”, che ricostruisce la storia dei videogiochi, soprattutto nella loro Età dell’Oro, parlando di un passato prossimo che continua ad affascinare.
-
Gustav Meyrink, La metamorfosi del sangue, a cura di Andrea Scarabelli. In questo scritto autobiografico, il celebre autore del Golem evoca il risveglio di un destino, che portò un anonimo impiegato a diventare uno dei massimi esponenti del fantastico mitteleuropeo.
Stranimondi: sito ufficiale – Pagina Facebook ufficiale – Profilo Twitter ufficiale.