ALIEN THRILLER: IN USCITA IL PROSSIMO 10 OTTOBRE, È IN PREORDER LA NUOVA MISSIONE ALIENA DI VITO INTRONA & CO.
13 penne per una missione iper-spaziale, capitanata dal veterano Vito Introna: Alien Thriller (Edizioni MEA) si presenta come una raccolta antologica preziosa. In primo luogo, per l’intreccio di due generi che dà adito a una lettura ricca di action e misteri. In secondo luogo per la scelta del curatore, Vito Introna, che ha selezionato penne di rilievo del panorama indipendente editoriale. Il libro uscirà il prossimo 10 ottobre, ed è già disponibile per il preorder.
Alien Thriller: 13 penne per una missione
Quale assurda anomalia si cela sotto la chiesa madre di Grado? Chi è il folle sadico che tortura le mandrie di un latifondista abruzzese? Perché ogni notte qualcuno decanta elegie latine nella campagna barese? Una strana follia collettiva sta divorando uno spento paesino sull’Appennino toscano? Chi sono quegli strani giustizieri che combattono il crimine intorno a Bologna? Cosa fa impazzire gli androidi nella pacifica Venezia del domani? Chi ha sgozzato un giovane imbelle in una mite colonia spaziale romana? Da dove arrivano i cupi assassini che imperversano nelle periferie di Roma nord? Un nuovo governo rigorosamente femminista riuscirà ad azzerare il crimine nel bresciano? Chi è il folle mangiatore di uomini che terrorizza l’agro toscano? Nuova Rovigo riuscirà a respingere le insidie di una misteriosa razza autoctona? Chi sono quei misteriosi giganti che si aggirano salmodiando fra antichi templi nuragici? L’obbligato ritorno alle misure anti-Covid basterà a scongiurare i reati sessuali nel modenese?
Nella quarta di copertina sono riassunte le storie che compongono Alien Thriller (Edizione MEA), antologia di racconti curata da Vito Introna, già veterano della collana Scritture aliene, che negli anni si è ricavato una nicchia nel panorama editoriale italiano, complici penne di rilievo che ha coinvolto e coordinato con sapienza nei suoi progetti “alieni”. Passione e competenza hanno dato vita a questa nuova iniziativa di rilievo, in quanto coniuga due generi, con prevalenza di scenari futuristici e high-tech calati nel contesto nazionale. Nota lo scrittore Marcello Introna nella prefazione: «Questi scrittori ci regalano una via di fuga perché, per citare un termine e una figura a loro assai cara, sono i druidi di un impulso ancestrale indispensabile per non impazzire, sono coloro i quali attraverso mondi lontani e umanoidi non sempre amichevoli mettono su carta quell’impulso che, tuttavia, rimane terribilmente umano: la necessità di evadere».
-
Lorenzo Davia, Il barbiere di Grado
-
Ugo Spezza, Abduction ZB9
-
Francesca Panzacchi e Alessandro Noseda, L’orco del Reno
-
Friedrich L. Friede, Morte a Venezia
-
Loriana Lucciarini, Crisalide
-
Nicola Pera, Il brigadiere Paternostro
-
Daniela Piras, La sacerdotessa
-
Marco Alfaroli, Il vampiro
-
Alessandra Leonardi, Non ci sono fiori su Marte
-
Frank Detari, Il pozzo delle Tiadi
-
Roberta De Tomi, COVID-219 La rivoluzione di Armonia
-
Flavio Firmo, Mondo femmina
-
Marco Milani, Uomini oscuri
Il libro sarà disponibile dal prossimo 10 ottobre, ma è possibile giù prenotarlo tramite il sito dell’editore Edizioni MEA oppure su Amazon.