Episodio 586. Intervista con l’ospite d’onore: David Demchuck, presenta Giorgio Raffaelli, con Riccardo Rabuffi – Novità editoriali – Gioco a quiz: Dimezzamento atomico! – Panel: Ma che cos’è questo weird? Con la riscoperta di autori classici e l’affermarsi di nuovi autori, il termine “weird” è sempre più presente nella letteratura contemporanea. Ma di cosa si occupa e quali sono le caratteristiche della letteratura weird? Cosa lo differenzia dal fantastico tout court? Intervengono: Francesco Corigliano, scrittore di narrativa weird e autore del saggio in uscita per Mimesis La letteratura weird. Narrare l’impensabile e Giorgio Raffaelli, editore di fantascienza e altre meraviglie. Modera Andrea Vaccaro, responsabile della casa editrice specializzata in letteratura weird, Edizioni Hypnos (episodio del 1 ottobre 2020).
Il video completo dell’episodio – Stranimondi: sito ufficiale – Per l’immagine di copertina: © 2020 Ivo Torello, Stranimondi. All rights reserved – La sigla di chiusura è realizzata da Alessandro Martellota – Pubblicazione amatoriale. Non si intende infrangere alcun copyright, i cui diritti appartengono ai rispettivi detentori – Nessun byte e nessun tribolo sono stati maltrattati durante la produzione di questo podcast – Autorizzazione SIAE 5612/I/5359.
Powered by RedCircle
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.