UNA SOFFITTA CHE NASCONDE CIMELI E UN TORBIDO MISTERO: LA NUOVA PROPOSTA WEIRD DI ROBERTA DE TOMI.
Alberto è uno studente di Ingegneria elettronica con la passione per l’informatica, in cerca di materiale per la tesi sulla radio. Per questo, si reca in soffitta in cerca dei cimeli appartenuti al nonno, anche lui ingegnere nonché radioamatore appassionato di musica. Oltre ad alcuni modelli di Marelli c’è però qualcosa che attira la sua attenzione con grande forza: un vecchio album di fotografie con gli scatti di una ragazza bellissima, ritratta davanti a un microfono…
L’autrice: Roberta De Tomi
Nata a Mirandola (Modena) nel 1981. Dopo la laurea al Dams di Bologna, ha svolto mansioni legate alla comunicazione e agli eventi culturali. Nel 2012 ha curato la raccolta poetica benefica La luce oltre le crepe, insieme al poeta Luca Gilioli. Dal 2014 ha iniziato a pubblicare con editori indipendenti, spaziando tra i generi. Tra i titoli: Come sedurre le donne (How2 Edizioni, 2014), Chick Girl – Azalee per Veridiana (Delos Digital, 2016), Alice nel labirinto (DAE Editore, 2017). Nel 2020 ha autopubblicato il racconto lungo urbanfantasy Melody, la Vestale di Inventia e il racconto mistery per ragazzi Erika e il mistero della Regina delle Fate. Allo stesso anno risalgono gli autopubblicati Laura nella stanza (thriller breve su un triangolo amoroso) e l’antologia ScriviAmo – Racconti di scrittura creativa di cui Roberta è curatrice, cui segue Trappola d’ardesia (Delos Digital). Nel 2021 vedono la luce il romanzo Il maledetto residuo nel cuore (autopubblicato), sul tema del precariato e il racconto weird Listen to (Delos Digital). Per la fantascienza: ha partecipato come autrice alle antologie della collana Scritture aliene e ad Alien Thriller, a cura di Vito Introna.
La scheda
-
Listen to di Roberta De Tomi
-
Genere: weird / mistero
-
Casa editrice: Delos Digital, collana: Innsmouth
-
Formato: cigitale
-
Pagine: 53
-
Su tutti gli eStore