Blog, Dalla Galassia

Stranimondi 2022, gli editori: effequ

© Aventi diritto. All rights reserved.

EFFEQU FRA GLI EDITORI PRESENTI A STRANIMONDI 2022.

L’edizione 2022 – l’ottava – di Stranimondi, il festival del libro fantastico, si terrà, l’8 e 9 ottobre 2022 alla Casa dei Giochi in Via Sant’Uguzzone 8 a Milano. Anche per questa edizione, FantascientifiCast ha l’onore di essere media partner ufficiale dell’Evento. effequ è fra gli editori presenti all’Evento.

effequ è una casa editrice indipendente che pubblica libri che non c’erano. Nel catalogo trovate:
  • Rondini, una collana di narrativa italiana. Narrativa è una parola chiara, eppure vuol dire un sacco di cose. Per questa collana la narrativa è leggera e inquieta. Perché tutto ciò di cui non si è in grado di parlare, si deve narrare.
  • Saggi Pop, saggistica italiana e una traduzione all’anno. Saggi trasversali, ibridi, poco convenzionali ma autorevoli, con l’idea prepotente di reinventare le coordinate prima note. Perché ogni testo, si sa, è un mondo, e per noi ogni testo non deve cambiare il mondo, ma almeno provarci.
  • Francesca Matteoni, Dal matto al mondo. Viaggio poetico nei tarocchi. Francesca Matteoni, folklorista, scrittrice e poetessa, ci conduce attraverso un percorso immersivo in cui l’esperienza personale si mescola alla letteratura, alla storia e alla poesia, per evocare i significati e i misteri di ognuna delle carte. Si passa dai mazzi di tarocchi classici a quelli moderni, si attraversano i miti dell’antichità, si incontrano i poeti di ogni epoca, si esplorano le fiabe e il folklore, e si racconta una storia: quella di chi la legge, e la interpreta non per indovinare il futuro ma per capire il presente.
  • Maria Gaia Belli, La dorsale. L’anno del ferro (Libro I). In questo primo capitolo di una trilogia fantastica senza precedenti seguiamo la crescita dei tre giovani in un territorio fantastico e spietato, dove l’unico modo per sopravvivere è guardarsi le spalle o avere potere. Tra amicizie, intrecci amorosi e una guerra che incombe, si snoda l’inizio di una grande epopea che si muove lungo le asperità montuose della dorsale, l’imponente montagna di ferro che delimita il loro mondo, che forse assomiglia al nostro, ma il nostro non è.
  • N.K. Hayles, L’impensato. Teoria della cognizione naturale. Gli umani usano processi cognitivi inaccessibili alla coscienza eppure necessari al suo funzionamento, e nell’affiancare le discipline scientifiche a quelle umanistiche estendono la comprensione della cognizione: Hayles, attraverso esempi che vanno dalla letteratura all’analisi di complessi algoritmi dimostra come questa vada ben oltre la semplice idea di coscienza.
  • Andrea Cassini, Non tutto il male. Cronache della terra inabitabile. Sopra un enorme albero è edificata una città. L’albero brucia, brucia la città, e per le strade sono comparsi dei fantasmi: ciascuno si lega a un essere umano, ne incarna disperazioni e traumi. Solo Zero non ha un fantasma ad accompagnarlo. Zero gestisce un redditizio forum online per aspiranti suicidi e ha una ragazza addormentata sul divano. L’incontro col Cartografo, misteriosa figura anch’essa senza fantasma lo porterà a una ricerca vitale: ricostruendo gli enigmi che compaiono nei suoi sogni si andrà immergendo, per volontà o per forza, in una missione che cela il significato di tutta la propria esistenza.
  • Simone Marcelli Pitzalis, Questo è il corpo. Rituale dei giorni nuovi. In uno scenario italiano subtropicale, fatto di curiose specie animali e vegetali, nuove persone venute da lontano, nuovi modelli di vita, un giorno Veronica viene trovata in stato catatonico: non ci sono segni di violenza sul suo corpo, soltanto assenza sul suo viso, e nessuna traccia utile a dare spiegazioni. Si indagano le ragioni dell’accaduto, ma il violento equilibrio del paese sta per crollare, e il mistero del martirio della ragazza è nelle mani delle Matrone, sacerdoti di un misterioso e spietato culto che promette di preparare il terreno per un mondo nuovo.

Stranimondi: sito ufficialePagina Facebook ufficialeProfilo Twitter ufficiale.