ACHERON FRA GLI EDITORI PRESENTI A STRANIMONDI 2022.
L’edizione 2022 – l’ottava – di Stranimondi, il festival del libro fantastico, si terrà, l’8 e 9 ottobre 2022 alla Casa dei Giochi in Via Sant’Uguzzone 8 a Milano. Anche per questa edizione, FantascientifiCast ha l’onore di essere media partner ufficiale dell’Evento. Acheron è fra gli editori presenti all’Evento.
Speculative Fiction. Made in Italy. Shared Worldwide
Acheron è l’unico editore al mondo specializzato in fantasy, horror e fantascienza ad ambientazione italiana, e consta di due divisioni, Acheron Books per la narrativa e Acheron Games per i giochi di ruolo. Nell’ambito della narrativa, annovera alcuni fra i migliori scrittori italiani di genere, fra i quali anche esordienti intercettati grazie a una severa opera di scouting; il catalogo comprende opere e autori da tutte le regioni e portano, anche grazie all’ambientazione inusuale per il genere, temi e storie innovative. Nell’ambito games, Acheron è l’editore leader in Italia nella produzione di giochi di ruolo originali: i nostri titoli sono pubblicati e distribuiti in Italia, Stati Uniti, Regno Unito, Francia, Spagna, Germania, paesi scandinavi, Polonia, Ungheria, Brasile e Giappone. Il gioco di ruolo Brancalonia – The Spaghetti Fantasy RPG ha vinto quattro Ennies Award (gli Oscar del Gioco di ruolo). Di seguito le novità di Stranimondi 2022.
-
Laura Seegard, Il principe dei Vulcani. L’irrequieto cratere dei Monti Pollena veglia su Palazzo di Lava, fortezza dei Colonna, dinastia dalla storia controversa, in una terra dove le ossa degli antichi demoni si cristallizzano in pietre dai poteri imprevedibili. Valerio Colonna è un principe viziato ed egoista, disinteressato al futuro del regno. Mentre tutto è demandato a suo fratello maggiore Edoardo, lui medita di fuggire dal matrimonio combinato che lo aspetta con un’anonima figlia di commercianti. Saetta, l’ultimogenita, si è sempre sentita fuori posto e vorrebbe un impossibile futuro lontano da corte. Amata Regis è la ragazza più bella del continente, ma il suo aspetto è anche la sua condanna, costretta a sfruttarlo per le mire di un padre dispotico di cui però ricerca la costante approvazione. Un presagio su Palazzo di Lava lega le loro vite, proprio mentre il matrimonio di Valerio si avvicina inesorabile: qualcuno cerca la corona dei Colonna, unico cimelio in grado di racchiudere il potere delle pietre dei demoni, ed è disposto a tutto pur di ottenerla, anche a tradire le più antiche alleanze. In una girandola di banchetti sfarzosi e intrighi dinastici, pregiudizi e attrazione finiscono per mescolarsi. Capire di chi fidarsi è difficile, ma riuscire a stare lontano da chi si sospetta a volte lo è ancora di più. Laura Seegard è una milanese nata negli anni Ottanta che si nasconde dietro pseudonimo e si rifugia nel fantasy. Pubblica il Principe dei Vulcani su Wattpad, pensando che nessuno lo leggerà mai – invece dopo l’enorme successo di letture, finisce per diventare il suo romanzo d’esordio in libreria. Potete trovarla sulla sua pagina Instagram @ladyseegard o sul sito lauraseegard.com.
-
Lorenzo manara, La stirpe delle ossa. 1354. Riccardo è un signorotto di campagna che governa il piccolo e paludoso feudo di Malarocca. Già devastato dalla peste e dalle carestie, sul suo territorio grava una minaccia ancora più grande: i Castrafuria, che bramano di impossessarsi della cripta dove riposano i resti del santo, dipinto dalle leggende come un guerriero immortale. Quando suo fratello si fa trascinare in uno scontro aperto, Riccardo è costretto a dar fondo a tutto ciò che gli resta per impedire la fine dell’intera stirpe, in una battaglia già disastrosa in partenza. Ferito a morte, è costretto rifugiarsi nella cripta, per chiedere un’intercessione. Le preghiere alle ossa ottengono inaspettatamente una risposta: anziché ricevere la grazia, la sua carne comincia a imputridirsi e ogni cosa intorno a lui marcisce. Il signore marcio scende quindi in guerra forte della sua immortalità come un cadavere in armatura, portando la morte a chiunque lo ostacoli; nemici o amici che siano. E finché la verità sul santo non sarà svelata, la maledizione continuerà ad affliggerlo riversandosi perfino sulle persone che ama. Lorenzo Manara è autore di romanzi e articoli storici divulgativi. Difficile che s’interessi di qualcosa se non ci sono di mezzo spade, battaglie e antiche leggende.
Stranimondi: sito ufficiale – Pagina Facebook ufficiale – Profilo Twitter ufficiale.