Blog, Dalla Galassia

Sognielettrici: la locandina ufficiale

© 2022 Sognielettrici, IULM, Sumiti Collina, Francesco Antonelli, Aventi diritto. All rights reserved.

SVELATA LA LOCANDINA DELL’ILLUSTRATRICE SUMITI COLLINA PER LA 5 GIORNI DI LUNGOMETRAGGI E CORTOMETRAGGI IN ANTEPRIMA ITALIANA, EVENTI, TAVOLE ROTONDE E UN CONVEGNO INTERNAZIONALE.

Da martedì 11 a sabato 15 ottobre in Sala dei 146 e nell’Auditorium (IULM 6 – via Carlo Bo, 7 a Milano) si terrà Sognielettrici, festival dell’immaginario fantastico e di fantascienza. 5 giorni di eventi e proiezioni a ingresso gratuito e aperti a tutta la cittadinanza. FantascientifiCast ha l’onore di essere media partner ufficiale dell’Evento.

Sognielettrici è un festival cinematografico con proiezioni di lungometraggi e corti in anteprima italiana, accompagnati da incontri, tavole rotonde e un convegno accademico internazionale. Un appuntamento culturale e di ricerca che riguarda l’immaginario fantastico e di fantascienza che parte dal cinema per abbracciare letteratura, fumetti, videogiochi, televisione e che intende aprirsi a contaminazioni con nuovi media, filosofia, scienza e tecnologia. Il convegno accademico internazionale verterà sulla speculative fiction sul tema Between fiction and society. Imagination and world building in the aftermath of a global pandemic. Lungometraggi e cortometraggi saranno suddivisi in due sezioni competitive, proponendo una selezione di film prodotti nell’ultimo anno e provenienti da tutto il mondo, presentati in lingua originale con sottotitoli in italiano. A premiarli saranno due giurie: una composta da addetti ai lavori, ricercatori e critici, e l’altra da studenti universitari di cinema e media.

La locandina di Sognielettrici è stata realizzata da Sumiti Collina. L’illustratrice ha sviluppato il tema Riprendiamoci il futuro!, immaginando una figura che richiama forme e costumi della fantascienza classica alla quale, una rigogliosa gemmazione arborea, dà vita a nuovi futuri possibili con la sola forza dell’immaginazione.

© 2022 Sognielettrici, IULM, Sumiti Collina, Francesco Antonelli, Aventi diritto. All rights reserved.

Sumiti Collina, nata e cresciuta a Ravenna, si diploma al liceo artistico della sua città nel 2009. Trascorre 3 anni a Roma lavorando nel campo videoludico mentre studia illustrazione alla Scuola Internazionale di Comics. Dal 2014 lavora full-time come illustratrice di interni e copertine di libri per bambini e ragazzi per clienti italiani ed esteri, tra i quali De Agostini, Moon Publishing, Harper Collins, Scholastic.

Il team di Sognielettrici
  • Direttore artistico: Stefano Locati
  • Eventi a cura di: Elisabetta Di Minico
  • Logistica: Cristina Scammacca
  • Grafica: Francesco Antonelli
  • Comitato scientifico del convegno: Matteo Bittanti, Elisabetta Di Minico, Stefano Locati, Francisco José Martínez Mesa, Juan Pro Ruiz
  • Mascotte: Arnold
Partner
  • In collaborazione con: Bloodbuster, Covo della Ladra, Deepcon, FilmFreeway, Stranimondi
  • Media partner: Film TV, Fantasy Magazine, Fantascientificast
 Riprendiamoci il futuro!

Sognielettrici – Progetto speciale d’Ateneo dell’Università IULM: sito ufficiale, pagina Facebook ufficiale, profilo Instagram ufficiale, canale YouTube ufficiale.