Blog, Dalla Galassia

Stranimondi 2022, gli editori: Moscabianca

© Aventi diritto. All rights reserved.

MOSCABIANCA FRA GLI EDITORI PRESENTI A STRANIMONDI 2022.

L’edizione 2022 – l’ottava – di Stranimondi, il festival del libro fantastico, si terrà, l’8 e 9 ottobre 2022 alla Casa dei Giochi in Via Sant’Uguzzone 8 a Milano. Anche per questa edizione, FantascientifiCast ha l’onore di essere media partner ufficiale dell’Evento. Moscabianca – con uno stand comune – sono fra gli editori presenti all’Evento.

Moscabianca Edizioni è una casa editrice di Roma specializzata nella fantascienza e nel fantastico. Pubblica romanzi, racconti e libri illustrati per adulti e ragazzi.

  • Organica di Laura Marinelli. Ruth è una ragazza madre che vive in una città tenuta, come molte altre, sotto scacco da due forze che ne regolano ogni aspetto: una è il Go, l’ente governativo che gestisce la produttività degli abitanti; l’altra, ben più subdola, è la Jester, ovvero la società che si occupa del marketing e della promozione dei prodotti. Se bisogna produrre, bisogna infatti consumare, e chiunque lo fa ormai ciecamente. Ruth è una lavoratrice speciale, un’addetta all’organico. La Nuova Banconota, denaro ma al tempo stesso prodotto, è infatti composta da residui organici umani. Mentre assistiamo alla lenta discesa di Ruth e al suo annullamento come individuo, Laura Marinelli ci racconta a margine quali altre vite si sono esaurite a causa di burocrazie kafkiane e mercificazione infinita. La distopia di Marinelli è una distopia biocapitalista: quando non resta altro da sfruttare, si cominciano a corrodere i corpi e le identità stesse.
  • Il libro nero della fame di Gerardo Spirito. Vagabondi, vecchie maliarde che invocano rogne e fatture, adoratori di una strana cavità nella roccia, comunità di pescatori, di cavatori, di pastori, una famiglia in fuga da una pestilenza, eremiti, reietti. Gli otto racconti che compongono Il libro nero della fame sono visioni di un sud Italia oscuro e primordiale, dove l’ombra del delirio e del decadimento pervade un susseguirsi di boschi, villaggi isolati, caverne sacre, montagne abitate da presenze ancestrali, gole e torrenti fangosi. Con una scrittura biblica e scarnificata, Gerardo Spirito ritrae un’umanità alla deriva, assetata di fede, piegata al freddo, alla pioggia, alla ferocia.
  • Gli spiriti ritornano a Seung Sai di Molly Tanzer. Pistolera, fumatrice incallita, psicopompo taoista, Lou Merriwether potrebbe non sembrare una normale diciannovenne, ma è troppo impegnata a tenere San Francisco al sicuro da fantasmi, ombre e jiāngshī per preoccuparsene. Il suo è un lavoro importante, anche se la maggior parte della gente lo considera piuttosto macabro. Alcuni hanno persino accusato Lou di sentirsi più a suo agio con i morti che con i vivi, e… be’, non hanno torto. Quando Lou viene a sapere che un gruppo di uomini di Chinatown è scomparso da qualche parte nel cuore delle Montagne Rocciose in Colorado, è l’unica a offrirsi di affrontare un viaggio nelle terre selvagge per indagare. Sulla strada verso un misterioso sanatorio conosciuto come “Fonte di Giovinezza”, incontrerà orsi parlanti, uomini disperati, non-morti e sfide ancora più strane. Lou avrà bisogno di tutte le sue capacità e di un bel po’ di fortuna per tornare a casa viva.

Stranimondi: sito ufficialePagina Facebook ufficialeProfilo Twitter ufficiale.