TRA NUOVI CONFLITTI POLITICI E UNA CRESCENTE COMPETIZIONE ECONOMICA ANCHE “L’ULTIMA FRONTIERA” CORREREBBE IL RISCHIO DI DIVENTARE UNA ROTTA IMPRATICABILE…
Charlie e Kalima sono due “netturbini” spaziali pagati dalla Kradys, Inc. per rimuovere rottami e detriti dall’orbita terrestre. Quando vengono assegnati a una missione d’urgenza per lo smaltimento di un satellite defunto che gravita sull’Asia meridionale, la coppia inizia a sospettare che ci sia molto di più in gioco della loro solita busta paga settimanale: tra nuovi conflitti politici e una crescente competizione economica, se lo spazio suborbitale dovesse finire per intasarsi di rifiuti e spazzatura artificiale, allora anche “l’ultima frontiera” correrebbe il rischio di diventare una rotta impraticabile.
Collegàti è un fumetto pubblicata da Future Fiction per la collana Futuresque. L’omonimo racconto originale, scritto da Haris Durrani, è stato sceneggiato e illustrato da Pier Giuseppe Giunta con i colori di Lorenzo Livrieri.
Harris A. Durrani
Autore di Technologies Of The Self. I suoi racconti sono apparsi su McSweeney’s, Analog, Lightspeed, The Harvard Advocate, The Lifted Brow e Mithila Review. È anche uno storico di giurisprudenza e scienza, e i suoi saggi e lavori accademici sono apparsi su Columbia Journal of Transnational Law, Quest: The History of Spaceflight, The Nation, e The New York Review of Science Fiction. Durrani si è abilitato alla professione legale presso la Facoltà di Legge della Columbia, ha ottenuto un master in Storia della Scienza presso l’Università di Cambridge, e una laurea in Fisica Applicata alla Columbia Engineering (Studi Mediorientali, Sud-asiatici e Africani come disciplina complementare). È attualmente dottorando al Dipartimento di Storia dell’Università di Princeton.
Sceneggiatura e illustrazioni
-
Pier Giuseppe Giunta. Nasce nel 1990. Diplomato alla Scuola del Fumetto di Palermo nel 2015. Dal 2017 è soggettista e sceneggiatore per Topolino (Panini). Nel 2020 ha disegnato I colori di una nuova vita per Tunué. Nel 2021 pubblica per Glifo Oliver e il galeone dei pirati.
-
Lorenzo Livrieri. Nasce a Torino nel 1997. Ha cominciato la sua formazione artistica dal Primo Liceo Artistico, per poi laurearsi in Grafica d’Arte presso l’Accademia Albertina di Belle Arti. Attualmente è studente presso la Scuola Internazionale di Comics di Torino. Si specializza in Character Design, Concept Art e Fumetti, integrando la sua passione per la cultura Pop e il mondo dei videogiochi nel suo lavoro. Il suo stile di disegno è spesso caratterizzato da colori sgargianti e personaggi cartooneschi, con un tocco di Queer e anni Ottanta. Al momento lavora come artisti freelance: ha lavorato come Concept Artist per lo studio di animazione Flora’s Room e collaborato con l’artista Drag Juno Birch per la creazione di merchandise online.
-
Editore: Future Fiction, collana Futuresque.
-
ISBN: 9788832077667
-
Formato: cartaceo / Kindle
-
Prezzo: 13 €