Blog, Focus on

Draghi Mondadori: (breve ma utile) guida ragionata alla collana

© Aventi diritto. All rights reserved.

UN UTILE GUIDA A QUANTO USCITO FINO AD OGGI PER LA COLLANA “DRAGHI” DI MONDADORI.

Draghi è la collana Mondadori che presenta edizioni di grande formato (17 x 24 centimetri), con copertina rigida, spesso arricchite da illustrazioni interne. Chi frequenta le librerie le avrà notate perché la collana offre un ricco assortimento di libri di fantascienza, fantasy ed horror. Come nella collana Fantastica, vengono pubblicati, tra una novità e l’altra, anche autori ed opere che fanno parte del repertorio classico del genere.

Dal momento che difficilmente le librerie ospitano l’intera collana (anche per questioni di spazio), abbiamo pensato di realizzare un utile guida a quanto uscito fino ad oggi.

Fantascienza
  • Guida galattica per gli autostoppisti di Douglas Adams. L’antologia raccoglie i cinque romanzi del ciclo e Niente panico di Neil Gaiman, uno scritto su Adams e le sue opere.
  • Fondazione. Il ciclo completo di Isaac Asimov. Per la collana sono anche disponibili cinque (al momento) volumi di antologie di racconti curate da Asimov. I volumi raccolgono le storie in ordine cronologico, dal 1939 al 1963.
  • Racconti di Arthur C. Clarke. Il volume raccoglie più di 100 racconti che compongono, a detta dell’editore «la più completa raccolta organica delle opere brevi del maestro anglosassone della fantascienza». I racconti sono introdotti dallo stesso Clarke ed accompagnati, in parte, da sue annotazioni. Di Clarke è stato pubblicato, sempre per la collana, anche Rama. Il ciclo completo.
  • Visioni di Harlan Ellison. Una selezione di 66 racconti.
  • Esperimenti e catastrofi di Frank Herbert. Il libro contiene L’alveare di Hellstrom; Esperimento Dosadi; Il morbo bianco.
  • Il mondo nuovo di Aldous Huxley.
  • Mondi senza fine di Clifford D. Simak. È un’antologia di romanzi e racconti dell’autore.
  • I gioielli sognanti di Theodore Sturgeon. Il volume raccoglie Cristalli sognanti (disponibile singolarmente anche per Adelphi Editore) ed altre opere di Sturgeon.
  • Gli strani viaggi di Giulio Verne. Contiene: Viaggio al centro della terra; Ventimila leghe sotto i mari; L’isola misteriosa; Michele Strogoff; Un inverno tra i ghiacci; L’espresso del futuro.
  • La fanta-scienza di H.G. Wells. Contiene La macchina del tempo; L’isola del dottor Moreau; L’uomo invisibile; I primi uomini sulla Luna; La guerra dei mondi.
Fantasy
Horror