Blog, Dalla Galassia

Kaiju No. 8

© Aventi diritto. All rights reserved.

LA SAGA DELL’UOMO CHE DIVENNE UN KAIJU.

Scritto e disegnato da Naoya Matsumoto, il manga Kaiju No. 8 è stato pubblicato settimanalmente a capitoli sul sito io 2020 su Shonen Jump+, con un programma che prevedeva un nuovo capitolo ogni settimana per 3 settimane consecutive ed una di pausa. Inoltre è stato realizzato un video promozionale creato come un servizio da telegiornale e proiettato sul grande schermo di Yunika Vision presso la stazione di Seibu-Shinjuku. I capitoli vengono poi raccolti e pubblicati come tankobon (pubblicazione cartacea, di solito di circa 200 pagine che corrisponde alla nostra edizione brossurata) da Shueisha.

In Italia la serie di volumi di Kaiju No. 8 è stata annunciata durante l’edizione 2021 del Lucca Comics & Games da Star Comics, che ha pubblicato la serie a partire dal 23 marzo 2022.

I kaiju sono enormi creature portatrici di distruzione, attive in particolar modo in Giappone, dove Kafka Hibino lavora per un’impresa specializzata nello smaltimento delle carcasse dei mostri abbattuti. Proprio quando decide di provare un’ultima volta a entrare nelle Forze di Difesa che si occupano di combattere i kaiju, suo sogno fin da bambino, un misterioso organismo si introduce nel suo corpo, trasformandolo in un uomo-kaiju il cui straordinario livello di potenza gli varrà il nome in codice di “Kaiju No. 8”… 

I personaggi principali
  • Kafka Hibino, addetto allo smaltimento carcasse. Il protagonista della serie. Pur essendo avanti con l’età e pieno di imperfezioni, ha un fortissimo senso di giustizia e di responsabilità. È il classico protagonista che sa rassicurare ed entusiasmare con la sua semplice entrata in scena.  – Cosa gli piace di più: le Forze di Difesa, il curry, gli hamburger, gli alcolici, le sigarette (ma ha smesso di fumare da quando si è rimesso in testa di entrare nelle Forze di Difesa) – Citazione: «Devo andare da lei… devo stare al suo fianco!».
  • Mina Ashiro, comandante di unità delle Forze di Difesa. Oltre a essere l’eroina della serie, è anche l’obiettivo perseguito da Kafka. Determinata e glaciale, è considerata un’autentica eroina nazionale, ed è fonte d’ispirazione per le nuove leve delle Forze di Difesa. Cosa le piace di più: i gatti (o forse, più in generale, tutti i felini), i cibi dolci, fare il bagno nella vasca, il surume (seppie essiccate) – Citazione: «Bersaglio soppresso!».
  • Leno Ichikawa, aspirante membro delle Forze di Difesa. È la spalla di Kafka. È un ragazzo serio, affidabile e volenteroso, ma con le sue battute e le entrate pungenti è anche un partner perfetto nelle scene comiche. Quando Ichikawa è al suo fianco, Kafka diventa molto più attivo. – Cosa gli piace di più: la musica, la cucina, gli shonen manga – Citazione: «Io non getterò la spugna…» .
  • Kikoru Shinomiya, aspirante membro delle Forze di Difesa. Autentica ragazza prodigio, è candidata a diventare il futuro perno delle Forze di Difesa. Ha un carattere sprezzante, e le sue azioni sono particolarmente spettacolari – Cosa le piace di più: sterminare kaiju, il tè nero (in particolare il Darjeeling), i cani di grossa taglia – Citazione: «Quando ci sono io sul campo di battaglia non sono ammesse vittime!».
Naoya Matsumoto

Mangaka giapponese nato il 2 maggio 1982. Nel 2009 esordisce nel mondo dei manga con la sua opera di debutto, Neko Wappa!, miniserie serializzata sulla celebre rivista Weekly Shonen Jump. Nel 2014 realizza Pochi & Kuro, una divertente serie shonen in quattro volumi, ma il vero successo arriva nel 2020 con Kaiju No. 8, che in breve tempo riesce a scalare le classifiche di vendita e a diventare un vero e proprio fenomeno mondiale.

  • Editore: Star Comics
  • Formato: Kindle / cartaceo
  • Uscite: 9 volumi (in corso)
  • Prezzo (a volume): 3,49 € (Kindle) / 5,22 € (cartaceo)