FantascientifiCast, Podcast

Masters of the Universe

© Aventi diritto. All rights reserved.

FantascientifiCast 762, Live 126 – In collaborazione con SIPS, Società Italiana per il Progresso delle Scienze. Masters of the Universe: la transizione da Newton a Maxwell. Terzo appuntamento con Luca Signorelli in cui ripercorriamo l’evoluzione della cosmologia e della fisica da Tolomeo al post-relatività generale. In questa puntata vedremo come l’universo meccanico e deterministico di Newton iniziò a crollare sotto i colpi di Maxwell e dell’elettromagnetismo.

Bibliografia
  • Richard Westfall, The Life of Isaac Netwon (2015).
  • Hall, A.R., Philosophers at War: The Quarrel between Newton and Gottfried Leibniz (1980).
  • J.L Heilbron, Alle origini della fisica moderna. Il caso dell’elettricità (1984).
  • Cornelis Dirck Andriesse, C.D. Huygens: The Man Behind the Principle (2005).
  • Timothy Gowers (a cura di), The Princeton Companion to Mathematics (2008).
  • Dava Sobel, Longitudine. Longitudine. La vera storia della scoperta avventurosa che ha cambiato l’arte della navigazione (1999).
  • John Crowley (a cura di), Atlas of the Great Irish Famine (2012).
  • Richard Baum, In Search Of Planet Vulcan: The Ghost In Newton’s Clockwork (2003).
  • Maria Rosa Antognazza, Leibniz: Una biografia intellettuale (2015).
  • Richard Feynmann, https://www.feynmanlectures.caltech.e… (sul principio di azione minima).
  • Stephen James O’Hara, Deep-Sky Companions: The Messier Objects 2nd Edition (2014).

Il video completo della diretta – La voce di VAL9000 è di Valeria Barbera – Sound design: Fabio Marchionni – Graphic design: Annalise Haas, Valentina Volkov – Per l’immagine di copertina: © Aventi diritto. All rights reserved – La sigla è Aliv3!, astrofreq – BGM loop: SpaceWhiteNoise, astrofreq – Pubblicazione amatoriale. Non si intende infrangere alcun copyright, i cui diritti appartengono ai rispettivi detentori – Nessun byte e nessun editore sono stati maltrattati durante la produzione di questo podcast – Autorizzazione SIAE 5612/I/5359.

Powered by RedCircle

Lascia una risposta