FantascientifiCast 776 – Ecco l’attesissimo appuntamento con Angelo Frascella e la sua rubrica È viva la fantascienza. In questo episodio Angelo ci parlerà della Trilogia del Silo di Hugh Howey, pubblicata in passato da Rizzoli, ora ristampata da Fanucci – costituita da: Wool, Shift e Dust – traduzione italiana di Giulio Lupier. Gli altri romanzi di Howey (Sand, Across The Sand e Beacon 23) sono ancora inediti in Italia. Buon ascolto!
Opere citate nell’episodio…
Noi di Evgenij Ivanovič Zamjatin (1924, disponibile in diverse edizioni) – 1984 di George Orwell (1948, disponibile in diverse edizioni) – Fahrenheit 451 di Ray Bradbury (1951, Mondadori, traduzione di Giuseppe Lippi) – La penultima verità di Philip K. Dick – (1964, Fanucci, traduzione di Maurizio Nati) – Hunger Games di Suzanne Collins (2008, Mondadori, traduzione di Simona Brogli) – Divergent di Veronica Roth (2011, De Agostini, traduzione di Roberta Verde).
La voce di VAL9000 è di Valeria Barbera – Sound design: Fabio Marchionni – Graphic design: Annalise Haas, Valentina Volkov – Per l’immagine di copertina: © Aventi diritto. All rights reserved – La sigla iniziale è CODE, The Comet is Coming – La sigla finale è Keep It Close With Kerli, Seven Lions – BGM: 23 Seconds, Cobblestone Jazz; Arpégiateur, Jean-Michel Jarre – In the House, In a Heartbeat, John Murphy – The Beach, Tangerine Dream – Il brano della puntata è Uprising, Muse – Pubblicazione amatoriale. Non si intende infrangere alcun copyright, i cui diritti appartengono ai rispettivi detentori – Nessun byte e nessun trisolariano sono stati maltrattati durante la produzione di questo podcast – Autorizzazione SIAE 5612/I/5359.
Powered by RedCircle
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.