Blog, Dalla Galassia

Stranimondi 2023, annunciate le date e i primi ospiti

© Aventi diritto. All rights reserved.

ANNUNCIATE LE DATE UFFICIALI DI STRANIMONDI 2023 E I PRIMI OSPITI.

L’edizione 2023 – la nona – di Stranimondi, il festival del libro fantastico, si terrà, in presenza, il 14 e 15 ottobre 2023 alla Casa dei Giochi in Via Sant’Uguzzone 8 a Milano, ospitando la ITALCON 49, la convention italiana del fantastico. Anche per questa edizione, FantascientifiCast ha l’onore di essere media partner ufficiale dell’Evento. L’Organizzazione di Stranimondi ha presentato i primi ospiti: Lavie Tidhar, Nicoletta Vallorani e Luca Tarenzi.

Lavie Tidhar è cresciuto in un kibbutz in Israele. La sua scrittura attraversa i generi, combinando modalità poliziesche e thriller con poesia, fantascienza e materiale storico e autobiografico. Con le sue opere ha vinto il World Fantasy Award (con Osama, romanzo del 2011), ed ha ricevuto molti tra i più prestigiosi riconoscimenti internazionali dedicati alla letteratura d’immaginazione (tra gli altri il John Campbell Award, il Neukom Prize, il Premio Nebula cinese). Ha scritto per il Washington Post, per l’Independent, il Guardian, Nature e molte altre testate e ha curato i due volumi di The Apex Book of World SF dedicati al meglio della fantascienza internazionale. Lavie Tidhar vive a Londra con sua moglie.

Nicoletta Vallorani Lettrice onnivora e docente di Letteratura inglese e angloamericana all’Università degli Studi di Milano, ha esordito con Il cuore finto di DR (Premio Urania nel 1993, tradotto in Francia da Rivages), per poi continuare a scrivere seguendo la doppia pista del noir e della fantascienza. A La fidanzata di Zorro, il primo di quattro romanzi “nomadi” (come tematiche e come editori: Marcos y Marcos, Einaudi, VerdeNero), è stato assegnato il Premio Zanclea nel 1996, e la serie è stata pubblicata in Francia da Gallimard. Le madri cattive (Salani – Petrolio, 2011), un romanzo scomodo e difficile sull’infanticidio, si è aggiudicato il Premio Maria Teresa Di Lascia nel 2012. Il suo recente romanzo Noi siamo campo di battaglia (Zona 42) è finalista al Premio Italia. A Stranimondi verrà presentato il suo romanzo scritto in collaborazione con Daniela Piegai, pubblicato per la prima volta da Delos Digital.

Luca Tarenzi è uno dei più popolari autori urban fantasy italiani. Alan D. Altieri lo ha definito «il geniale autore italiano che ha portato in primo piano la variazione di genere nel genere chiamata urban fantasy». Ha pubblicato numerosi romanzi con editori come Giunti, Salani, Acheron, Alacran. Nel 2012 ha vinto il Premio Italia col romanzo Quando il Diavolo ti accarezza. La sua ultima opera è la trilogia L’ora dei dannati, edita da Giunti dal 2020 al 2022, ambientata nel mondo della Divina Commedia di Dante. Vive ad Arona, sul Lago Maggiore.

Stranimondi: sito ufficiale, pagina Facebook ufficiale, profilo Twitter ufficiale.