UN OSCURO CULTO ANTICO, UN MISTERIOSO PORTALE PER UN’ALTRA DIMENSIONE, UN’ENTITÀ SOPRANNATURALE CHE ATTENDE NELLA GIUNGLA: TUTTO QUESTO E MOLTO ALTRO NELL’UNICO RACCONTO MAI PUBBLICATO IN ITALIA DEL “QUARTO MOSCHETTIERE DI WEIRD TALES”. L’EDIZIONE È ILLUSTRATA, IMPREZIOSITA DALLE TAVOLE DI MICHELE CARNIELLI, APERTA DA UNA RICCA INTRODUZIONE DI WALTER CATALANO E LA TRADUZIONE È A CURA DI DIEGO BERTELLI.
Il grande cerchio ha buone probabilità di essere un romanzo da recuperare per chi ama Indiana Jones. Pubblicato nel 1932, ha molti elementi di quell’avventura con elementi fantastici tipica del periodo: giungle sudamericane, viaggi in aereo, demoni, popoli perduti. Protagonista della storia, così come di altre, è un avventuriero “per caso”, dal momento che spesso si trova coinvolto negli eventi per una serie di casi e coincidenze.
«Le opere migliori di Henry S. Whitehead sono fra i lavori più efficaci dei nostri tempi.»
– H.P. Lovecraft
Il grande cerchio inizia con degli amici e un aeroplano privato che atterrano in una radura per passare qualche ora rilassandosi in compagnia. Al centro della radura c’è un albero tra le cui fronde un forte vento, scatenato da un elementale, fa finire un capo d’abbigliamento di uno dei gitanti che decide di arrampicarsi tra i rami. E non scende più. In 150 pagine, i due protagonisti dovranno destreggiarsi tra maledizioni precolombiane, esperienze pre-lisergiche con passeggiate sul palmo della mano di una gigantesca creatura, dimensioni parallele, misticismo popolare, non morti e scazzottate. L’avventura che li coinvolge viene narrata in modo lineare (a tratti un po’ prolisso), a chi legge sta solo seguirla e goderne.
La collana La Biblioteca di Lovecraft nasce come progetto di recupero editoriale degli autori contemporanei di Lovecraft o da lui apprezzati o comunque suoi contemporanei un tempo famosi e ora pressoché dimenticati.
Henry S. Whitehead
Amico di H.P. Lovecraft, condusse una vita molto attiva e, come arcidiacono delle Isole Vergini, ricavò dalla cultura e in particolar modo dal folklore locale, materiale per i suoi racconti fantastici. I suoi racconti furono pubblicati anche sul notissimo Weird Tales.
- Editore: Edizioni Arcoiris – Collana La Biblioteca di Lovecraft
- Formato: cartaceo
- Prezzo: 13,00 €
- Link per l’acquisto