FantascientifiCast, Show

L’universo è fatto di storie?

© Aventi diritto. All rights reserved.

FantascientifiCast 801, Live 144 – L’universo è fatto di storie? Il racconto dell’astronomia dalle stelle di Gaia ai media e alle scuole. Con Marco Castellani (INAF, Osservatorio Astronomico di Roma, divulgatore e scrittore) e Marco Casolino parleremo di stelle e del loro racconto: dalle stelle di Gaia alla pratica affascinante del racconto dell’astronomia nei media e nelle scuole. Perché l’universo è fatto di storie prima che di atomi, come dice la poetessa Mariel Rukeyer, la pratica del racconto corrisponde ad una indagine del cosmo – potremmo dire – ultimamente ossequiando la sua “vera” natura. Due casi particolari per tentare di convincere che la trama del cosmo sono proprio le storie: Anita e le stelle: la saggezza di uno sguardo, che sono circolati già in PDF in alcune classi di un Istituto Comprensivo di Roma, oggetto di lavoro con studenti e docenti, e poi sono approdati in due volumi e la rubrica Lo spazio tra le pagine” su Edu INAF, a metà strada tra l’astronomia e la narrazione, che di recente ha anche raccontato di un workshop a Tor Vergata, sulla ricerca di nuove forme di vita.

Il video completo della diretta – La voce di VAL9000 è di Valeria Barbera – Sound design: Fabio Marchionni – Graphic design: Annalise Haas, Valentina Volkov – Per l’immagine di copertina: © Aventi diritto. All rights reserved – La sigla è Aliv3!, astrofreq – Pubblicazione amatoriale. Non si intende infrangere alcun copyright, i cui diritti appartengono ai rispettivi detentori – Nessun byte e nessun tribolo sono stati maltrattati durante la produzione di questo podcast – Autorizzazione SIAE 5612/I/5359.

Powered by RedCircle

Lascia una risposta