La Fisica di Polibio, Show

Verso l’infinito e oltre… (parte 4)

© Aventi diritto. All rights reserved.

La Fisica di Polibio 010, in collaborazione con la SIPS, Società Italiana per il Progresso delle ScienzeVerso l’infinito e oltre: da Gagarin allo spazio profondo, quarta parte: vedere particelle elementari ad occhio nudo. Il fenomeno dei lampi di luce spaziali. Elementi essenziali per il volo spaziale: fisica e storia. In questo episodio esamineremo il fenomeno dei lampi di luce nello spazio (fosfeni) ossia percezioni visive indotte nell’apparato visivo degli astronauti dal passaggio di raggi cosmici. Rielabolazione di una presentazione effettuata il 7 giugno 2023 nell’occasione della Giornata di Studio sulla Radioprotezione nello Spazio – organizzata dall’AIRP, Associazione Italiana di Radioprotezione – incontro formativo sulla protezione radiologica nell’ambito spaziale nell’era delle missioni nello spazio profondo. Con Marco Casolino.

Il video completo dell’episodio – Realizzazione: LatitudineZero Medienfabrik – Showrunner: Omar Serafini – Sound design: Fabio Marchionni e Julian Zigler – Post produzione: Gismar Böhm – Creative producer: Annalise Hass e Valentina Volkov – La voce di VAL9000 è di Valeria Barbera – Per l’immagine di copertina: © Aventi diritto. All rights reserved – La sigla è Ghost Rage (E-Pro) [Homefile Remix]Beck – BGM loop: Love Theme (4K VHS), Mandy, Indiana – Pubblicazione amatoriale. Non si intende infrangere alcun copyright, i cui diritti appartengono ai rispettivi detentori – Nessun byte e nessun fisico sono stati maltrattati durante la produzione di questo podcast.

Powered by RedCircle

Lascia una risposta