Astronomo, informatico, bibliotecario, trekker, appassionato di storia, dell’astronomia e non, di fantascienza, di fumetti, di videogiochi, … insomma di fin troppe cose. Giuliano Giuffrida lavora alla Biblioteca Apostolica Vaticana dove è coinvolto nel progetto di digitalizzazione dei manoscritti antichi, ma collabora anche con l’Osservatorio Astronomico di Roma e l’Agenzia Spaziale Europea nell’ambito della missione Gaia, sonda spaziale che sta costruendo il più ricco e accurato catalogo stellare mai realizzato.
Giuliano si è laureato in Fisica all’Università Tor Vergata di Roma, dove successivamente ha conseguito il dottorato di ricerca in Astronomia. Ha lavorato presso l’Osservatorio Astronomico di Roma, l’European Southern Observatory, l’Agenzia Spaziale Italiana e collaborato con l’Agenzia Spaziale Europea. Si è specializzato in tecniche di fotometria di campi affollati, ha sviluppato software per la missione ESA Gaia e acquisito competenze nella gestione dei Big Data.
Dal 2016 lavora per la Biblioteca Apostolica Vaticana: è coinvolto nella gestione dell’archivio a lungo termine basato sul FITS, studia nuove metodologie di preservazione del dato digitale e collabora ad attività di ricerca sul digitale.
Nel tempo libero collabora ancora con l’Osservatorio Astronomico di Roma e l’Istituto di Astronomia di Cambridge nello sviluppo del software di deblending BP/RP della missione Gaia.
Deepcon: where everybody knows your name, and they’re always glad you came…
Link
- Giuliano Giuffrida in ORCID